Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Mercatino di Natale di Aosta, quando inizia il Marché Vert Noël 2025

Mercatino di Natale di Aosta, quando inizia il Marché Vert Noël 2025

Con l’arrivo dell’inverno, la Valle d’Aosta si trasforma in una cartolina vivente fatta di neve, luci e profumi di festa. Le montagne incorniciano i borghi addobbati, mentre il centro di Aosta si anima di musica, artigianato e sapori autentici.

Anche per il Natale 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Marché Vert Noël, il celebre Mercatino di Natale di Aosta, che riempie di magia la storica Piazza Chanoux. Un’occasione unica per respirare l’atmosfera delle feste tra casette di legno, prodotti tipici e tradizioni locali che uniscono passato e presente.

Marché Vert Noël 2025

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Piazza Chanoux si trasforma in un vero villaggio alpino, illuminato da mille luci e circondato dal profumo di legno e cannella. Il Mercatino di Natale di Aosta 2025 accoglierà i visitatori tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (con orari speciali il 25 dicembre, 15-20, e il 1 gennaio, 11-20), offrendo un percorso tra artigianato locale, prodotti enogastronomici e idee regalo originali.

Passeggiando tra le caratteristiche casette di legno, si potranno scoprire oggetti d’antan, decorazioni natalizie, accessori d’abbigliamento, dolci tipici e vini della Valle d’Aosta. Gli artigiani del legno e del ferro mostreranno dal vivo le proprie abilità: dai lavori di Fabio Cornaz, che trasforma tronchi in opere d’arte, al maniscalco Michel Pelliccioni, che incanta con il ritmo del suo martello.

Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli: nei laboratori artigianali gratuiti, i bambini dai 3 ai 12 anni potranno creare decorazioni natalizie in legno da portare a casa come ricordo.

Visitare il Marché Vert Noël di Aosta significa anche vivere la città in tutto il suo splendore: a pochi passi da Piazza Chanoux si trovano i monumenti romani di Augusta Praetoria, la Cattedrale, il Museo Archeologico e il complesso di Sant’Orso, tappe ideali per un itinerario culturale tra shopping e tradizione.

Altri eventi natalizi in Valle d’Aosta

Oltre al mercatino di Aosta, il Natale in Valle d’Aosta è un susseguirsi di eventi che celebrano le radici e la magia dell’inverno.

Dal 15 novembre 2025 all’11 gennaio 2026, in Piazza Narbonne, sarà aperta la pista di pattinaggio su ghiaccio naturale, perfetta per famiglie e appassionati. L’inaugurazione sarà animata da spettacoli di hockey e pattinaggio artistico.

Il 7 dicembre 2025 a Saint-Denis si terrà la tradizionale Festa del Vischio, dedicata alla pianta simbolo di fertilità e buon auspicio della cultura celtica, con mercatino, musiche, danze, la suggestiva fiaccolata e l’accensione del fuoco druidico.

Tra gli eventi più attesi c’è anche la Festa di Sankt Kloas del 5 dicembre a Gressoney-La-Trinité, un rito walser che celebra San Nicola con dolci e doni per i bambini, e il Wiehnacht Märt, il mercatino di Natale dei weekend di Avvento, ricco di specialità e artigianato montano.

Da non perdere infine la Festa della Micòoula di Hône (5-8 dicembre), dedicata al celebre pane dolce di segale, e le Luci di Natale al Forte di Bard, che dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 illumineranno una delle fortezze più suggestive delle Alpi.

Tra tradizione, artigianato e meraviglie naturali, il Natale 2025 in Valle d’Aosta promette emozioni autentiche. E il Marché Vert Noël di Aosta resta il punto di partenza ideale per vivere e assaporare la magia delle festività in montagna.

siviaggia

siviaggia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow