Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Belgrado, sì a legge pro Trump, Kushner trasformerà in hotel di lusso caserma distrutta dalla Nato

Belgrado, sì a legge pro Trump, Kushner trasformerà in hotel di lusso caserma distrutta dalla Nato

I parlamentari serbi hanno approvato una legge speciale che apre la strada al progetto immobiliare patrocinato dalla famiglia Trump. Si tratta del piano di ristrutturazione di un ex complesso militare yugoslavo che si trova nel centro di Belgrado, e la cui rinascita verrà finanziata dalla società di investimenti legata al genero del presidente degli Stati Uniti, Jared Kushner. Una struttura che nell’immediato post-jugoslavia fu il quartier generale dell’esercito serbo, e che venne parzialmente distrutta durante i bombardamenti della Nato, nel 1999.

Dopo giorni di accesi dibattiti e proteste di piazza, il disegno di legge è stato approvato con 130 voti a favore e 40 contrari nel parlamento composto da 250 membri. La legge speciale, Lex Specialis in latino, consente alle autorità di portare avanti i lavori sul sito, compresa la demolizione di ciò che resta dei due edifici considerati esempi eccellenti dell'architettura della metà del XX secolo nell'ex Jugoslavia.

Il progetto del complesso di lusso da 500 milioni di dollari comprenderebbe un hotel a molti piani, un complesso di appartamenti di lusso, uffici e negozi. Le autorità affermano che la società di Kushner si è impegnata a costruire all'interno del sito un complesso commemorativo dedicato a tutte le vittime della campagna di bombardamenti della Nato.

Il governo populista filo-Trump del presidente Aleksandar Vucic sostiene che il progetto darebbe impulso sia all'economia che ai rapporti con l'attuale amministrazione statunitense. Il piano ha però incontrato una forte opposizione a causa del significato architettonico dell'edificio, ma anche perché è considerato un simbolo di resistenza ai bombardamenti della Nato, guidati dagli Stati Uniti, evento che nel Paese balcanico è considerato da molti un’ingiusta aggressione.

Lo scorso anno il governo serbo aveva revocato lo status di protezione al complesso e aveva firmato un contratto di locazione di 99 anni con la società statunitense Affinity Global Development, legata a Kushner. Tuttavia, il progetto era stato bloccato dopo che i pubblici ministeri serbi specializzati in criminalità organizzata avevano avviato un'indagine per verificare se i documenti utilizzati per revocare lo status di protezione fossero falsi.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow