La deforestazione in Colombia è aumentata del 43% tra il 2023 e il 2024, afferma un rapporto statale

Secondo un rapporto governativo pubblicato questo venerdì (1), la deforestazione in Colombia è aumentata del 43% tra il 2023 e il 2024, con una forte crescita in Amazzonia e sotto la pressione dei gruppi criminali che controllano vasti territori forestali.
Secondo il rapporto annuale di monitoraggio forestale del Ministero dell'Ambiente, nel 2024 il numero totale di ettari disboscati è stato di 113.608, un'area simile a quella di Vancouver. L'Amazzonia è stata la regione più colpita, con perdite superiori del 74% rispetto all'anno precedente.
Il presidente Gustavo Petro sta promuovendo un programma di protezione della biodiversità, nonostante la crescente pressione dei gruppi armati, che ricavano milioni di dollari dall'estrazione illegale di risorse naturali e dall'allevamento intensivo di bestiame in aree remote della Colombia con scarsa presenza statale.
Nonostante l'aumento riportato nell'ultimo rapporto, il dato del 2024 è il secondo più basso dall'inizio delle rilevazioni. L'anno con il livello più basso di deforestazione è stato il 2023, con 79.256 ettari interessati.
"La causa principale della deforestazione è il conflitto armato", ha affermato venerdì la Ministra dell'Ambiente Lena Estrada durante la presentazione del rapporto. "Se riusciamo a ridurre l'escalation della guerra in cui siamo coinvolti, possiamo anche ridurre la deforestazione", ha aggiunto.
vd/ag/dd/jc
IstoÉ