“Ferragosto in collina“ con piatti tipici e tramonti dell’Oltrepò pavese

14 ago 2025

Per chi vuole fuggire dalla città e rifugiarsi in collina domani Pietra de’ Giorgi offre i piatti della tradizione culinaria,...
Per chi vuole fuggire dalla città e rifugiarsi in collina domani Pietra de’ Giorgi offre i piatti della tradizione culinaria, musica dal vivo e panorami mozzafiato. “Ferragosto in collina“ si svolge dalle 20 in piazza Unità d’Italia dove con il tramonto sulle colline si potranno gustare piatti tipici come ravioli, coppa arrosto con patate, acqua, vino e caffè: cena completa a 20 euro, prenotazione obbligatoria. In sottofondo la musica dal vivo di Davide Mauri per un intrattenimento coinvolgente. Durante la serata saranno attivi il servizio bar e la griglia. Pietra de’ Giorgi, una delle perle dell’Oltrepò Pavese, è famosa per i suoi vigneti. La tradizione del Ferragosto affonda le radici nelle antiche feste del raccolto quando le comunità rurali si riunivano per celebrare i frutti della terra e rafforzare i legami sociali. Terminato il lavoro nei campi, era il momento di festeggiare. Oggi oltre al “Ferragosto in collina“ i visitatori potranno godere di panorami mozzafiato con i vigneti a fare da sfondo. Alcune cantine sono aperte per le degustazioni.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiFerragostoIl Giorno