Il salmone sarà "vivace" e "colesterolo-friendly" se lo cucini in un modo

Il colesterolo alto si verifica quando c'è troppa sostanza grassa nel sangue. La condizione può essere causata da vari fattori, come il consumo di cibi ricchi di grassi, la mancanza di attività fisica, il sovrappeso, il fumo e il consumo di alcol. Secondo il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) , il 59% degli adulti soffre di colesterolo alto .
Fortunatamente, è possibile abbassare il colesterolo facendo più esercizio fisico e mangiando sano . Heart UK, l'ente benefico per la lotta al colesterolo, offre numerose ricette salutari e assolutamente deliziose. L'ente ha condiviso la ricetta di "un piatto di pesce leggero e vivace", con filetti di salmone glassati al miele, accompagnati da spicchi di patate e verdure.
Per preparare il salmone, la prima cosa da fare è preparare la salsa, composta da tre cucchiai di miele, due cucchiai di senape integrale, due cucchiai di salsa di soia a ridotto contenuto di sale e 100 ml di acqua.
Una volta amalgamati gli ingredienti della salsa, metteteli da parte e iniziate a cuocere il salmone. Rosolate quattro filetti di salmone in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio d'oliva. Lasciate cuocere il pesce per 15 minuti, con il coperchio, girandolo a metà cottura.
Rigirare i filetti sulla pelle e, all'ultimo minuto, versarvi sopra la salsa, aggiungendo un gambo di cipollotto tagliato a pezzi di 5 cm e affettato in modo da formare dei lunghi bastoncini.
Se volete gustarlo con gli spicchi di patate e le verdure, iniziate preriscaldando il forno a 190°C, tagliate le patate a spicchi e fatele bollire finché non si saranno ammorbidite.
Scolateli e disponeteli su una teglia, spruzzandoli con un filo d'olio o con due cucchiai di olio di semi di girasole. Cospargeteli con rosmarino secco o fresco e paprika prima di infornarli per 35 minuti.
Per preparare le verdure, fate bollire in una padella per tre minuti 200 g di broccoli e 80 g di piselli surgelati e in un'altra padella fate cuocere due manciate di foglie di spinaci con mezzo cucchiaino di olio d'oliva.
Una volta pronto, disponete i broccoli, gli spinaci e i piselli al centro del piatto. Adagiatevi sopra i filetti di salmone, versate un po' di salsa e decorate il contorno con gli spicchi di patate. Infine, guarnite il salmone con cipolle fresche tritate.
Daily Express