Noleggiare un camper in Andalusia ad agosto: itinerari, prezzi e consigli

Viaggiare in camper in Andalusia durante l'estate è diventata un'opzione preferita da chi cerca libertà, contatto con la natura ed esperienze uniche. L'opportunità di esplorare la regione al proprio ritmo, con la propria casa al seguito, permette di scoprire angoli unici che spaziano da calette nascoste a villaggi bianchi, parchi naturali e città ricche di storia.
Naturalmente, agosto è alta stagione, quindi è consigliabile pianificare attentamente sia l'itinerario che il veicolo che si noleggia . In questo articolo vi sveleremo tutto ciò che c'è da sapere, dai prezzi attuali agli itinerari più consigliati, fino ai consigli pratici per sfruttare al meglio il vostro viaggio.
I prezzi del noleggio ad agosto, comprensibilmente, sono più alti rispetto al resto dell'anno. In genere, noleggiare un camper in Andalusia durante questo mese costa tra i 130 e i 200 euro al giorno per i modelli standard, anche se è possibile trovare camper più piccoli a partire da 90-110 euro al giorno prenotando in anticipo o scegliendo opzioni private.
Se cercate modelli di lusso o di lusso con più spazio e comfort (come letti a isola, cucina completamente attrezzata e bagno completo), il prezzo può facilmente superare i 220-250 € al giorno . Molte compagnie offrono sconti per noleggi a partire da una settimana e, in alcuni casi, il chilometraggio illimitato è incluso, anche se è sempre consigliabile verificare i dettagli prima di prenotare.
In Andalusia, esiste un'ampia varietà di compagnie di noleggio camper, sia grandi camion che aziende locali con flotte ben tenute e un servizio personalizzato. Sebbene molte abbiano sede a Siviglia o Malaga, è possibile noleggiare veicoli anche in province come Cadice, Granada, Almería o Jaén, rendendo gli spostamenti molto più semplici se non si desidera percorrere lunghe distanze per ritirare il proprio veicolo.
• Piattaforme regionali e grandi reti
A livello regionale, piattaforme come Yescapa e Camplify consentono il noleggio peer-to-peer in qualsiasi provincia, con assicurazione e assistenza incluse. Degni di nota anche Yakart Autocaravanas e McRent , reti professionali con flotte moderne e disponibilità in diverse aree. Sono tutte ideali se si desidera prenotare online e ritirare vicino alla destinazione.
• Malaga
A Malaga, la varietà è enorme. Aziende come VanBreak , Autocaravanas Sur e Piqueras offrono camper e motorhome di varie capacità, con facile ritiro dall'aeroporto o dalla città.
• Granata
Jesús Martín Motorhomes , situato nel comune di Peligros, è uno dei più consigliati della provincia. Con un servizio eccellente e prezzi competitivi, ti permette di iniziare il tuo itinerario da questa parte dell'Andalusia.
• Cordova
A Cordova, puoi noleggiare da Autocaravanas Córdoba , situata nella capitale. Sebbene la gamma sia limitata, i loro veicoli sono ben equipaggiati e ti permettono di esplorare comodamente l'entroterra o la costa andalusa.
• Jaén
Da Úbeda, Camper Úbeda offre camper pratici e funzionali, pronti per esplorare la provincia o raggiungere Cazorla, Almería o la costa mediterranea. È l'ideale se cercate tranquillità e percorsi naturalistici.
• Cadice
Caracolvan , a El Puerto de Santa María, è un punto di riferimento a Cadice. Noleggia camper con tutto il necessario per qualsiasi destinazione. Puoi trovare veicoli anche su Camplify in città come Conil e Vejer.
• Siviglia e Huelva
Nella zona di Siviglia e Huelva, Guadiamar Autocaravanas è molto rinomata per la sua flotta moderna e il servizio clienti. Opera anche Autocaravanas Piqueras, con modelli per famiglie e fuoristrada, disponibili sia a Siviglia che a Malaga.
Il grande vantaggio di viaggiare in camper è che si possono combinare costa, montagna ed entroterra senza doversi preoccupare di prenotare un hotel. Ecco sei itinerari particolarmente adatti all'estate, con opzioni per tutti i gusti.
Questo itinerario permette di godere di ampie spiagge e incantevoli cittadine. Si può partire dalla città di Cadice e viaggiare verso sud lungo la costa, passando per Conil, El Palmar, Zahara de los Atunes e Bolonia. Da lì, si può salire verso Vejer de la Frontera ed entrare nella Sierra de Grazalema, visitando città come Ubrique, El Bosque o Arcos de la Frontera. Se si ha più tempo, si può aggiungere una sosta in alcune delle spiagge di Huelva, come Matalascañas o Mazagón.
Una delle zone più belle dell'Europa meridionale, con calette vulcaniche, scogliere e villaggi di pescatori che emanano un fascino speciale. Si parte dalla città di Almería e si prosegue verso Aguamarga, Las Negras, Isleta del Moro e San José. Ci sono diverse zone dove dormire vicino al mare (senza campeggio libero) e molti bar sulla spiaggia dove gustare pesce fresco. Ad agosto fa caldo, ma la sua posizione sul mare e il buon isolamento termico la rendono una destinazione perfetta per viaggiare in camper o roulotte.
Ideale per chi cerca una fuga dal caldo. Parte da Granada e attraversa i villaggi dell'Alpujarra, come Pampaneira, Bubión e Capileira, dove le temperature sono più miti anche a metà agosto. Da lì, si può salire verso il versante settentrionale della Sierra Nevada e attraversare villaggi come Güéjar Sierra. Il viaggio può proseguire verso Cordova su strade secondarie, godendo di paesaggi montani, bacini artificiali e villaggi tranquilli. Le notti in queste zone sono generalmente più fresche e piacevoli.
Un itinerario pensato per chi desidera scoprire l'essenza del patrimonio andaluso. Si può iniziare da Siviglia, immergersi nell'atmosfera dei suoi quartieri storici e proseguire fino a Cordova per visitare la Moschea e passeggiare nel quartiere ebraico. Poi, dirigersi a Granada per ammirare l'Alhambra e perdersi nell'Albaicín. Per concludere, si può raggiungere Malaga o una delle spiagge della regione dell'Axarquía. Questo itinerario richiede un po' di pianificazione, poiché le temperature nell'entroterra sono elevate ad agosto, ma alzarsi presto e fermarsi in zone ombreggiate è un'ottima idea.
Un'alternativa molto attraente per chi cerca natura e tranquillità. Da Úbeda, si può accedere al Parco Naturale di Cazorla, Segura e Las Villas, ricco di sentieri escursionistici e laghi artificiali dove rinfrescarsi. Si può poi attraversare il Deserto di Tabernas (Almería) e terminare nell'Alpujarra di Almería o a Cabo de Gata. Queste sono zone meno affollate in estate e perfette per un soggiorno tranquillo.
La costa di Huelva è ideale per una fuga più rilassante. Potete visitare Isla Cristina, Punta Umbría, Doñana, El Rocío o il Parco delle Dune di Mazagón. Ci sono diverse aree camper lungo la costa e molte lunghe spiagge dove trascorrere la giornata. Se avete tempo, potete attraversare il confine portoghese passando per Ayamonte ed esplorare parte dell'Algarve. Questo è forse un itinerario meno conosciuto, ma offre bel tempo, natura e meno pressione turistica rispetto ad altre destinazioni di agosto.
-
Prenotate in anticipo, soprattutto se viaggiate in coppia o in famiglia. Le opzioni migliori si prenotano solitamente con settimane di anticipo.
-
Utilizza app come Park4Night o CamperContact, che ti aiuteranno a trovare posti dove dormire, aree di servizio e parcheggi consigliati da altri viaggiatori.
-
Pianifica i tuoi viaggi in base alle condizioni meteorologiche: cerca di guidare al mattino e fermati in zone fresche o elevate a metà giornata.
-
Leggete attentamente cosa include il noleggio: molte aziende offrono utensili da cucina, tende da sole, sedie, portabici o biancheria da letto, ma non sempre.
-
Informatevi sulle normative locali per evitare multe: è consentito dormire in molti parcheggi, ma è vietato campeggiare liberamente (rimuovendo tende, sedie o aprendo i finestrini laterali) al di fuori delle aree designate.
ABC.es