Dieci destinazioni in Colombia che facilitano i viaggi sostenibili: quali regioni si distinguono?

La sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale di diversi settori, tra cui il turismo. Questo aspetto non è più essenziale solo per le strutture ricettive, ma anche per i turisti, che sempre più ricercano esperienze rispettose delle comunità e dell'ambiente.
Secondo l'ultimo rapporto di Booking.com sulla sostenibilità e i viaggi, il 99 percento degli intervistati colombiani ha espresso interesse nel fare scelte di viaggio più responsabili e il 69 percento ha affermato di aver iniziato a cambiare le proprie abitudini per rendere possibile questo obiettivo.

Casanare vi invita a scoprire le tradizioni della regione. Foto: CEET
In questo contesto, molte destinazioni, sia a livello nazionale che globale, hanno iniziato ad adattarsi a queste nuove esigenze della comunità dei viaggiatori , offrendo esperienze sostenibili che consentono loro di vivere il luogo in modo diverso.
Nell'ambito della ricerca, la piattaforma ha selezionato destinazioni nazionali che si distinguono per le loro strutture ricettive orientate a pratiche sostenibili.
La Colombia si è distinta nel settore per le sue iniziative a favore della comunità e della natura, che dimostrano l'importanza della conservazione degli ecosistemi. Essendo uno dei paesi con la più alta biodiversità al mondo, i viaggiatori possono trovare luoghi di ogni tipo : città vivaci, spiagge magiche, brughiere e molto altro. Di seguito, ne condividiamo alcuni:

Con una straordinaria trasformazione urbana, Barranquilla punta sulla rivitalizzazione culturale. Foto: Instagram: @alcaldiabarranquilla
- Albania, La Guajira. Questo luogo è circondato da paesaggi naturali ed è ideale per i viaggiatori che cercano un'esperienza lontana dal caos delle città e in armonia con la natura e le comunità locali.
- Barú, Bolívar. Questa attrazione turistica nei Caraibi colombiani promuove un turismo a basso impatto ambientale e il rispetto per la costa e la vita marina.
- Yopal, Casanare. Negli ultimi anni, si è affermato come un luogo chiave per l'osservazione della fauna selvatica e il turismo comunitario, con i suoi safari in pianura che affascinano i visitatori.
- Bogotà. Essendo una delle città più grandi del paese, ha iniziato a promuovere iniziative di mobilità sostenibile, esperienze culturali locali e un'offerta culinaria diversificata.
- Cúcuta, nel nord di Santander. Il suo patrimonio e l'ambiente naturale della regione offrono l'opportunità di un turismo responsabile.
- Barranquilla, Atlantico. Con una notevole trasformazione urbana, la città è impegnata nella rivitalizzazione culturale e nell'inclusione delle comunità locali nella sua offerta turistica.
- Bucaramanga, Santander. La città sta rafforzando la sua offerta turistica incentrata sulla natura e sullo sviluppo sostenibile della regione.
- Valledupar, Cesar. Questa città promuove il turismo culturale e rurale, creando opportunità per le comunità locali e valorizzando il suo patrimonio ancestrale.
- Cali, Valle del Cauca. La città promuove sempre più iniziative per rivitalizzare gli spazi pubblici e favorire passeggiate urbane con impatto sociale e ambientale.
- Cartagena, Bolívar. Questa città è impegnata in un turismo più consapevole, che valorizza sia il suo patrimonio storico sia le comunità che la circondano.

La città murata di Cartagena è una delle mete turistiche più popolari. Foto: iStock
ANGIE RODRÍGUEZ - EDITORIALE VIAGGI - @ANGS0614
eltiempo