La famosa formula di Einstein che ha trasformato per sempre la scienza e la fisica

La formula E = mc² , che rappresenta l'equivalenza tra massa ed energia, formulata da Albert Einstein all'età di 26 anni, è considerata l'equazione più famosa della storia dell'umanità.
(Leggi: Dian limita il traffico internazionale di sigarette per combattere il contrabbando ).
La sua importanza risiede nel fatto che questa semplice espressione ha trasformato per sempre la scienza e la fisica come le conoscevamo e ha ispirato i progressi tecnologici che conosciamo oggi.
Ha anche contribuito a spiegare fenomeni come il Big Bang e i buchi neri, tra gli altri.
(Vedi: Questo è l'elenco della giuria per i Portafolio Awards 2025. )

Medicina nucleare
iStock
Con questa formula, Einstein dimostrò che una piccola quantità di massa può essere convertita in una grande quantità di energia e viceversa .
Ciò ha reso possibile comprendere l'energia rilasciata nelle reazioni nucleari, come la fissione (la scissione dei nuclei atomici) e la fusione (l'unione dei nuclei atomici).
(Vedi: La moneta d'oro che sta facendo impazzire i collezionisti: vale più di 14 milioni di dollari .)
Ciò significa che l'equazione è stata fondamentale anche per lo sviluppo delle armi nucleari, sebbene la sua comprensione sia molto più ampia della sua semplice applicazione alle armi.
PORTFOLIO
Portafolio