Consigli di viaggio: luoghi antichi in tutto il mondo che dovresti conoscere

Piramidi di Giza
iStock
Gli edifici antichi , che per diverse ragioni sono riusciti a sopravvivere nel tempo, hanno un valore storico e culturale molto importante nei paesi in cui si trovano.
Sono così famosi che sono diventati luoghi imperdibili per molte persone in tutto il mondo, ma quali sono i più importanti e che vale sicuramente la pena visitare?
(Altro: Il turismo globale potrebbe raggiungere i 16 trilioni di dollari entro il 2034 ).
Numerosi organi di informazione turistici si sono assunti il compito di stilare una lista dei luoghi antichi più consigliati da visitare, per il loro valore storico e il loro fascino estetico .
National Geographic Traveller ha selezionato sette destinazioni che affascinano non solo per la loro architettura e l'aura di mistero che le circonda, ma anche per il loro profondo legame con le radici stesse della civiltà. Dai templi strappati alla giungla alle città congelate nel tempo, questi antichi siti custodiscono storie di potenti imperi, rituali sacri, conflitti e imprese di sopravvivenza che continuano a risuonare attraverso i secoli.
Pompei (Italia)
Pompei
Google Maps
Pompei è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, sepolto dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Il disastro ricoprì la città di cenere e pomice, preservando in modo sorprendente strade, edifici, affreschi e persino calchi dei suoi abitanti . Questo "congelamento" nel tempo offre ad archeologi e visitatori una finestra senza precedenti sulla vita quotidiana dell'antica Roma, dalle taverne e dalle ville alle terme e ai teatri.
Passeggiare per le sue strade acciottolate permette di rivivere la frenesia di un centro urbano romano all'apice del suo boom economico e culturale . Gli scavi, iniziati nel XVIII secolo, hanno rivelato non solo dettagli architettonici e artistici, ma anche aspetti intimi della vita sociale, politica ed economica dei suoi abitanti. Oggi Pompei è patrimonio dell'umanità UNESCO e una delle mete più visitate d'Italia.
Machu Picchu (Perù)
Machu Picchu
iStock
Machu Picchu, la famosa cittadella Inca del XV secolo, si erge a 2.430 metri sul livello del mare, tra le vette andine avvolte dalla nebbia . La sua scoperta nel 1911 da parte di Hiram Bingham suscitò l'interesse mondiale per la cultura Inca e la sua straordinaria capacità di integrare architettura e ambiente naturale. Costruita in pietra levigata, la città presenta templi, terrazzamenti agricoli e canali d'acqua, tutti collegati da una pianificazione meticolosa che resiste alla prova del tempo e ai movimenti sismici.
(Consigliamo: Bogotà o Medellín: dove è più probabile essere felici, secondo l'intelligenza artificiale ).
Più che un semplice insediamento, Machu Picchu è considerato un centro cerimoniale e astronomico, allineato con i fenomeni solari e stellari . La sua posizione e la sua struttura riflettono il profondo rispetto degli Inca per la natura e le montagne sacre. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1983 e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, rimane un simbolo dell'ingegneria precolombiana e un luogo di pellegrinaggio culturale e spirituale.
Piramidi di Giza (Egitto)
Piramidi di Giza
Google Maps
Le piramidi di Giza (Cheope, Chefren e Micerino) sono gli unici resti superstiti delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Costruite oltre 4.500 anni fa, queste strutture monumentali furono erette come tombe reali per i faraoni, combinando ingegneria avanzata, massiccia organizzazione del lavoro e precise conoscenze astronomiche. La Grande Piramide di Cheope, in particolare, continua a stupire per la sua perfezione geometrica e il suo esatto allineamento con i punti cardinali.
Oltre alla loro maestosità architettonica, le piramidi fanno parte di un complesso funerario che comprende templi e la famosa Sfinge di Giza . La loro costruzione è ancora oggi fonte di dibattito e fascino, generando teorie sui metodi e gli strumenti utilizzati. Dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, sono un simbolo indelebile della civiltà egizia e una delle maggiori attrazioni turistiche al mondo.
Petra (Giordania)
Petra
Google Maps
Petra, conosciuta come la "Città Rosa" per il colore della sua arenaria, fu la capitale del regno nabateo e un prospero centro commerciale nell'antichità. Scavata direttamente nella roccia del deserto, combina influenze architettoniche orientali ed ellenistiche. Il Tesoro (Al-Khazneh) e il Monastero (Ad-Deir) sono i suoi edifici più iconici, accessibili attraverso una stretta gola chiamata Siq .
(Continua a leggere: Questo è il luogo costiero considerato il più bello della Colombia .)
Più che un semplice complesso monumentale, Petra riflette l'abilità dei Nabatei nel gestire l'acqua in un ambiente arido, utilizzando sofisticati sistemi di canali e cisterne. Abbandonata e riscoperta dagli esploratori occidentali nel XIX secolo, oggi è Patrimonio dell'Umanità e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, attraendo visitatori da tutto il mondo con il suo mix unico di storia e bellezza naturale.
Acropoli di Atene (Grecia)
Acropoli di Atene
iStock
L'Acropoli di Atene, situata su una collina rocciosa nel cuore della città, è il simbolo più iconico della Grecia classica . Il suo monumento più famoso, il Partenone, fu costruito nel V secolo a.C. in onore della dea Atena, patrona della città. Il complesso comprende anche l'Eretteo, i Propilei e il Tempio di Atena Nike, tutti magistrali esempi di architettura dorica e ionica.
Oltre al suo valore artistico, l'Acropoli è una testimonianza dell'influenza politica, filosofica e culturale di Atene nel mondo antico. Era il luogo di cerimonie religiose e un simbolo del potere democratico ateniese . Il suo restauro e la sua conservazione sono sforzi continui per preservare questo sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO per le generazioni future.
Angkor Wat (Cambogia)
Angkor Wat
Google Maps
Angkor Wat è il più grande complesso religioso del mondo e il gioiello architettonico dell'Impero Khmer . Costruito nel XII secolo, inizialmente come tempio indù dedicato a Vishnu, fu successivamente trasformato in un centro buddista. Le sue torri, i suoi passaggi e i suoi rilievi narrano episodi mitologici e scene storiche, combinando simbolismo spirituale e precisione architettonica.
(Continua a leggere: I 7 viaggi che dovresti fare almeno una volta nella vita, secondo l'intelligenza artificiale .)
Circondato da un fossato e da mura che si estendono per chilometri, Angkor Wat è allineato con il solstizio e altri eventi astronomici, riflettendo una profonda conoscenza dell'astronomia. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1992, è un simbolo nazionale della Cambogia e una meta imperdibile per i viaggiatori interessati alla storia, alla religione e all'arte del Sud-est asiatico .
Chichén Itzá (Messico)
Chichen Itza
iStock
Chichén Itzá era uno dei centri più importanti della civiltà Maya e un punto chiave per gli scambi culturali e commerciali in Mesoamerica . La sua costruzione combina elementi architettonici Maya e Toltechi, riflettendo un ricco mix culturale. La Piramide di Kukulkan, chiamata anche El Castillo, è l'edificio più famoso, rinomato per il suo allineamento astronomico che proietta ombre a forma di serpente durante gli equinozi. Oltre alla piramide, il complesso comprende il Gran Campo della Palla, templi, osservatori e piattaforme che mostrano l'alto livello di conoscenza in matematica, astronomia e ingegneria. Chichén Itzá è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988 ed è una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, attirando milioni di visitatori ogni anno.
PORTFOLIO
Portafolio