Mai più secchezza: un ingrediente da cucina che protegge le mani meglio del sapone

Le mani secche sono un problema comune , soprattutto quando fa freddo o dopo l'uso costante di saponi e disinfettanti. Sebbene sul mercato siano disponibili numerose creme e lozioni , la soluzione potrebbe essere molto più vicina di quanto si pensi: in cucina . Di quale prodotto o ingrediente si tratta?
Si tratta di amido di mais, un ingrediente di uso domestico che, secondo gli esperti di dermatologia, ha proprietà che proteggono la pelle e prevengono la perdita di idratazione . Questo prodotto, noto anche come amido di mais, è stato tradizionalmente utilizzato non solo in cucina, ma anche come rimedio casalingo per vari problemi della pelle.
Secondo l'American Academy of Dermatology (AAD), i prodotti che riducono al minimo l'attrito e mantengono l'idratazione aiutano a preservare la barriera cutanea, un'azione che l'amido di mais svolge naturalmente.
(LEGGI: Colpensiones: scopri i 5 requisiti essenziali per accedere al pilastro della solidarietà)

amido di mais
iStock-Canva
La chiave della sua efficacia risiede nella sua capacità di formare uno strato protettivo sulla pelle, riducendo l'attrito e impedendo la rapida evaporazione dell'acqua.
L'amido di mais è composto da particelle fini che assorbono l'umidità in eccesso, ma allo stesso tempo non privano la pelle dei suoi oli naturali. Questo lo rende un alleato ideale per chi soffre di secchezza, arrossamenti o irritazioni causati da lavaggi frequenti delle mani.
Inoltre, la sua consistenza morbida lo rende adatto anche alle pelli sensibili, evitando la sensazione di tensione che può essere causata dall'uso ripetuto di saponi aggressivi.(LEGGI: Quali sono i paesaggi più belli di Cundinamarca? Le 5 città che devi assolutamente visitare)
Modi per usare l'amido di mais per mani morbide
Igiene delle mani
iStock
Esistono diversi modi sicuri per applicare questo ingrediente a casa. Uno dei più comuni è quello di cospargerlo direttamente sulle mani pulite e asciutte, distribuendolo con un delicato massaggio . Questo lascia una pellicola protettiva che riduce la perdita d'acqua.
Un'altra opzione è quella di mescolarlo con una crema idratante, ottenendo una texture più leggera e un effetto a lunga durata. Può anche essere usato come "maniluvio asciutto", lasciandolo agire per qualche minuto prima di rimuoverlo con un panno morbido.
Nelle zone calde, viene utilizzato anche per ridurre l'eccessiva sudorazione dei palmi delle mani, assorbendo l'umidità senza danneggiare la pelle. (LEGGI: Quali documenti dovresti presentare per la procedura di liquidazione della tua successione presso il Dian)
Precauzioni e benefici aggiuntivi
amido di mais
iStock-Canva
Sebbene l'amido di mais sia sicuro per la maggior parte delle persone, l' AAD raccomanda di testare preventivamente una piccola area di pelle, soprattutto in caso di allergie o irritazioni. L'ingrediente non solo migliora l'idratazione, ma agisce anche come agente lenitivo in caso di lievi irritazioni, grazie al suo effetto emolliente. I dermatologi sottolineano che, sebbene non sostituisca il sapone per la detersione, può essere utilizzato come integratore per prevenire il deterioramento della pelle dopo il lavaggio.
Rispetto ad altri prodotti commerciali, l'amido di mais ha il vantaggio di essere poco costoso, accessibile e privo di profumi o conservanti che possono causare reazioni avverse.Portafolio