Disattiva il Wi-Fi quando esci: il trucco che protegge il tuo cellulare e i tuoi dati

Era un giorno qualunque a Città del Messico. Javier, 27 anni, stava camminando verso il negozio con il cellulare in mano. Come al solito, non pensava al Wi-Fi: lo aveva acceso per abitudine, aspettandosi che si connettesse automaticamente alla sua rete al suo ritorno. Quello che non sapeva era che, durante quel tragitto, il suo telefono stava inviando segnali a tutte le reti vicine, comprese alcune create per scopi dannosi.
Quella piccola svista è stata sufficiente a un criminale informatico per tracciare le sue abitudini di connessione. Non è passato molto tempo prima che Javier ricevesse addebiti sospetti sul suo conto bancario. Il suo caso non è isolato e gli esperti di sicurezza informatica avvertono: lasciare il Wi-Fi acceso fuori casa è una delle vulnerabilità più comuni negli smartphone .
Quando il Wi-Fi è attivo, il telefono cerca automaticamente le reti a cui connettersi. Tra queste rientrano anche le reti pubbliche non protette come quelle di bar, aeroporti o piazze, che spesso sono punti critici in cui gli hacker possono intercettare i dati.
Inoltre, le reti memorizzate sul tuo dispositivo, come quelle del lavoro, della scuola o di un amico, possono essere replicate da aggressori per ingannare il tuo telefono e indurlo ad accedere alle tue password e alle tue e-mail.
Pertanto, disattivare il Wi-Fi quando si esce di casa riduce questa vulnerabilità alla radice e protegge sia i dati personali sia le finanze digitali .
Gli esperti consigliano non solo di disattivare il Wi-Fi, ma anche di eliminare le vecchie reti che non utilizzi più. Su Android, questa opzione si trova nel menu Impostazioni > Connessioni > Wi-Fi > Reti salvate .
Un altro passaggio importante è rivedere le autorizzazioni di localizzazione. Molti telefoni Android utilizzano Bluetooth e Wi-Fi per tracciare la posizione e alcune app sfruttano questa funzionalità per raccogliere dati senza che l'utente se ne accorga. Limitare le autorizzazioni delle app nel menu "Posizione" aiuta a ridurre questo rischio.
- Utilizza i tuoi dati mobili per le app di messaggistica e per i servizi bancari digitali.
- Scarica serie TV, musica o film prima di partire, così non dovrai più affidarti alle reti pubbliche.
- Controlla le app installate e rimuovi quelle che non usi più.
- Attiva una VPN affidabile , soprattutto quando viaggi all'estero.
Seguendo questi passaggi, il tuo cellulare sarà meno vulnerabile agli attacchi negli spazi pubblici.
La maggior parte degli utenti teme di perdere la connessione Wi-Fi quando esce, ma l'equilibrio sta nel combinare cautela e lungimiranza. Se si esce solo per pochi minuti, i dati mobili saranno sufficienti per WhatsApp o email urgenti. E se si sta pianificando un viaggio, scaricare in anticipo i contenuti garantisce di non dover dipendere da reti sconosciute.
Nel caso di Javier, la lezione è stata imparata: oggi, ogni volta che esce di casa, disattiva il Wi-Fi e utilizza un piano dati flessibile. Da allora, non è più stato vittima di attacchi informatici.
La Verdad Yucatán