Ecco i sette tipi di tosse e quando dovresti consultare il tuo medico

La tosse è un complesso meccanismo riflesso che permette ai nostri polmoni di funzionare correttamente , impedendo l'aspirazione di corpi estranei o liberando le vie aeree dalle secrezioni attraverso un'espirazione energica. È anche uno dei principali sintomi di virus respiratori e raffreddori. A seconda della causa, la tosse varia. Un articolo pubblicato dal The Sun ne identifica sette diversi tipi.
Tosse dovuta a infezioniLa tosse causata da infezioni, virali o batteriche, tende a durare meno di tre settimane e può causare malessere generale, febbre e ingrossamento delle ghiandole. In questo caso, è probabile che si verifichino attacchi di tosse durante il giorno e che si noti una maggiore produzione di muco rispetto al solito.
Tra gli esempi rientrano la laringite (tosse abbaiante e respiro affannoso), la pertosse (tosse secca e violenta con un suono acuto e sibilante durante l'inspirazione) o la bronchite (tosse con muco).
Tosse asmaticaL'asma è una malattia polmonare spesso ereditaria che innesca una risposta immunitaria nel sistema respiratorio, causando l'infiammazione delle vie aeree inferiori. I sintomi includono tosse, che può peggiorare di notte o dopo l'esercizio fisico , respiro sibilante e senso di costrizione toracica.
Tosse nasale e sinusaleLe patologie che colpiscono il naso e i seni paranasali possono causare tosse acuta o cronica. Esempi di questo tipo sono la sinusite o la rinite , che possono essere di origine allergica.
Tosse dovuta a reflusso acidoNella malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), l'acido dello stomaco può risalire dall'esofago fino alla gola, causando reflusso acido. Questa condizione può anche causare tosse secca. Si ritiene che questo riflesso della tosse protegga le vie aeree dalle minuscole goccioline di acido che potrebbero penetrarvi.
Tosse dovuta agli effetti collaterali dei farmaciAlcuni farmaci possono causare una tosse secca che tende a persistere durante l'assunzione, in particolare gli ACE-inibitori , utilizzati per controllare la pressione alta. Altri farmaci possono causare tosse innescando broncospasmo, ovvero un restringimento delle vie aeree.
Tosse del fumatore e malattie polmonari cronicheAlcune condizioni mediche che colpiscono le vie aeree possono causare tosse persistente. Tra queste, la malattia cronica ostruttiva delle vie aeree (BPCO), che è spesso il risultato di un'infiammazione prolungata delle vie aeree (enfisema), danni a lungo termine al tessuto polmonare e cancro ai polmoni.
La BPCO causa comunemente anche mancanza di respiro, frequenti infezioni toraciche e respiro sibilante.
Esiste anche la cosiddetta tosse del fumatore, una risposta dell'organismo all'irritazione causata dal fumo di tabacco , ed è un meccanismo di difesa per espellere muco e particelle dai polmoni.
Tosse dovuta a coaguli di sangueIn alcuni casi, la tosse può essere il segno di un coagulo di sangue. I sintomi di questa emergenza sanitaria includono tosse, respiro corto, dolore toracico acuto e battito cardiaco accelerato. È possibile anche tossire con sangue.
20minutos



