È vero che l'assunzione di paracetamolo durante la gravidanza provoca l'autismo?

Nei giorni scorsi, una dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla sicurezza del paracetamolo (acetaminofene) durante la gravidanza. Trump ha ipotizzato che il suo uso potrebbe essere collegato all'autismo, un'affermazione ampiamente respinta da esperti e organizzazioni internazionali.
Cosa dicono gli studi scientifici?Precedenti ricerche hanno esplorato la possibile relazione tra l'esposizione prenatale al paracetamolo e il rischio di disturbi dello sviluppo neurologico, come l'autismo. Un'analisi di 46 studi internazionali, pubblicata sulla rivista BMC Environmental Health, ha rilevato un'associazione tra l'uso di paracetamolo durante la gravidanza e un aumento delle diagnosi di autismo e ADHD. Tuttavia, gli autori sottolineano che questi studi sono osservazionali e non stabiliscono una relazione causale definitiva.

Organizzazioni internazionali come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e l'Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) hanno affermato che non esistono prove scientifiche conclusive che colleghino l'uso del paracetamolo durante la gravidanza all'autismo. L'AEMPS sottolinea che i dati disponibili non hanno evidenziato una relazione causale tra l'uso del paracetamolo e l'autismo nei bambini.
Cosa è consigliato alle donne incinte?Sebbene non sia stata stabilita una relazione causale tra paracetamolo e autismo, si consiglia alle donne in gravidanza di usare questo farmaco con cautela. Le autorità sanitarie suggeriscono di utilizzare la dose più bassa possibile che riduca il dolore o la febbre e di utilizzarlo per il periodo più breve possibile. Inoltre, è essenziale consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco durante la gravidanza.

L'affermazione che il paracetamolo in gravidanza causi l'autismo è priva di fondamento scientifico. Sebbene alcuni studi abbiano osservato associazioni, non hanno dimostrato un nesso di causalità. È essenziale basare le decisioni di salute pubblica su solide prove scientifiche e consultare i professionisti sanitari per una guida adeguata.
LEGGI: Quali esercizi ti aiutano a perdere mezzo chilo a settimana?BB
informador