Mercedes-AMG prepara una berlina elettrica da oltre 1000 CV

Mercedes-AMG non ha una lunga tradizione nella produzione di veicoli elettrici, dato che, curiosamente, nel 2013 ha prodotto solo 9 unità di un modello quasi sperimentale. All'epoca si trattava di una versione a batteria della SLS AMG, che conoscevamo già nella versione con motore a combustione interna, in cui erano installati motori elettrici da 740 CV e una piccola batteria da 60 kW, sufficienti solo per percorrere 250 km nel ciclo NEDC, equivalenti a circa 170 km secondo il nuovo e più aggiornato metodo europeo WLTP.
Ora, Mercedes-AMG si prepara a dare una scossa e a lanciare un modello in grado di far impallidire modelli come la Porsche Taycan, che nella sua versione più potente, la Turbo GT (253 mila euro e 0-100 km/h in 2,3 secondi), eroga 1034 CV, un veicolo elettrico che contende il titolo di berlina più sportiva alla Tesla Model S Plaid (110 mila euro, 0-100 in 2,1 secondi e 1020 CV). L'obiettivo di Mercedes è principalmente Porsche, poiché ciò che conta di più per i marchi tedeschi è la concorrenza interna.
AMG prevede di lanciare due nuovi modelli elettrici basati sulla piattaforma Mercedes, la stessa utilizzata dai modelli con motore a combustione e dai modelli PHEV. La nuova Mercedes-AMG sarà un SUV e una berlina sportiva, quest'ultima basata sul prototipo Vision AMG, svelato nel 2022. Il prototipo, che darà origine alla versione di serie, è più lungo del previsto, sicuramente per creare un passo che consentirebbe anche più spazio per l'abitacolo e la batteria.
È già noto che la berlina sportiva elettrica e il SUV non porteranno la sigla Mercedes EQ, che identifica i modelli elettrici del marchio, e il produttore si aspetta che siano pronte (dai fornitori) nuove batterie più piccole con il 40% di energia in più, cosa che dovrà essere confermata. Per muovere il modello, il produttore tedesco punta su motori assiali (invece dei tradizionali radiali), associati ad architetture da 800V.
Sebbene Mercedes non abbia ancora rivelato chi fornirà il propulsore o la tecnologia, ciascuno dei nuovi motori erogherà 480 CV e peserà solo 24 kg. Complessivamente, i motori della berlina Mercedes-AMG svilupperanno 1000 CV nella versione a due motori, mentre potranno raggiungere i 1500 CV in quella a tre motori. Si prevede che la nuova berlina sportiva elettrica di Mercedes-AMG avrà un prezzo di partenza di 113.000 euro; la versione a combustione della Mercedes-AMG continuerà a essere prodotta e offerta ai clienti amanti dei motori a combustione V8 biturbo.
observador