Porto Carvoeiro celebra le sue radici con una festa di paese

Porto Carvoeiro, frazione del comune di Santa Maria da Feira, ospiterà, il 30 e 31, una nuova edizione di Há Festa na Aldeia, un'iniziativa che mira a celebrare la sua ruralità e valorizzare il suo patrimonio culturale. Con il sostegno del consiglio comunale, l'iniziativa, promossa da ADRITEM, in collaborazione con l'Associazione Turistica del Villaggio e diversi enti locali, rafforza il decentramento culturale come strumento di valorizzazione del mondo rurale, dell'identità locale e della coesione territoriale. Nei due giorni del festival, il villaggio diventa palcoscenico di ricordi ed esperienze, con un programma intergenerazionale e partecipativo, che spazia dalla cucina tradizionale all'arte contemporanea, dalla musica popolare all'educazione ambientale. Per avvicinare i territori, Largo do Porto Carvoeiro ospiterà, con ingresso gratuito, laboratori creativi, cucina tradizionale, concerti intimi, feste popolari di strada, proposte innovative come espressioni artistiche contemporanee, spettacoli itineranti e attività di educazione ambientale, sempre con il coinvolgimento della comunità.
Il programma offre anche attività permanenti per bambini, come narrazioni, laboratori manuali ed esperienze ambientali, che si tengono presso Recreio d'Aldeia, nonché il progetto "Florir a Aldeia", che premia l'abbellimento locale.
Programma
Giorno 30
11:00: Vozes de Manhouce - sfilata di strada e concerto di apertura
15:00 : Diogo Picão - spettacolo “Expensive Words”, rete Outonalities
“ Showcookings” con lo chef Vítor Pinho e la blogger Flor de Sal
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
21:30 : Ricardo Azevedo e Banda Marcial do Vale - 25 anni di carriera
Giorno 31
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
Cavaquinhos, canto, danza e laboratori creativi
18:00: Coletivo Capela - chiusura musicale con l'etichetta Outonalidades
Porto Carvoeiro, frazione del comune di Santa Maria da Feira, ospiterà, il 30 e 31, una nuova edizione di Há Festa na Aldeia, un'iniziativa che mira a celebrare la sua ruralità e valorizzare il suo patrimonio culturale. Con il sostegno del consiglio comunale, l'iniziativa, promossa da ADRITEM, in collaborazione con l'Associazione Turistica del Villaggio e diversi enti locali, rafforza il decentramento culturale come strumento di valorizzazione del mondo rurale, dell'identità locale e della coesione territoriale. Nei due giorni del festival, il villaggio diventa palcoscenico di ricordi ed esperienze, con un programma intergenerazionale e partecipativo, che spazia dalla cucina tradizionale all'arte contemporanea, dalla musica popolare all'educazione ambientale. Per avvicinare i territori, Largo do Porto Carvoeiro ospiterà, con ingresso gratuito, laboratori creativi, cucina tradizionale, concerti intimi, feste popolari di strada, proposte innovative come espressioni artistiche contemporanee, spettacoli itineranti e attività di educazione ambientale, sempre con il coinvolgimento della comunità.
Il programma offre anche attività permanenti per bambini, come narrazioni, laboratori manuali ed esperienze ambientali, che si tengono presso Recreio d'Aldeia, nonché il progetto "Florir a Aldeia", che premia l'abbellimento locale.
Programma
Giorno 30
11:00: Vozes de Manhouce - sfilata di strada e concerto di apertura
15:00 : Diogo Picão - spettacolo “Expensive Words”, rete Outonalities
“ Showcookings” con lo chef Vítor Pinho e la blogger Flor de Sal
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
21:30 : Ricardo Azevedo e Banda Marcial do Vale - 25 anni di carriera
Giorno 31
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
Cavaquinhos, canto, danza e laboratori creativi
18:00: Coletivo Capela - chiusura musicale con l'etichetta Outonalidades
Porto Carvoeiro, frazione del comune di Santa Maria da Feira, ospiterà, il 30 e 31, una nuova edizione di Há Festa na Aldeia, un'iniziativa che mira a celebrare la sua ruralità e valorizzare il suo patrimonio culturale. Con il sostegno del consiglio comunale, l'iniziativa, promossa da ADRITEM, in collaborazione con l'Associazione Turistica del Villaggio e diversi enti locali, rafforza il decentramento culturale come strumento di valorizzazione del mondo rurale, dell'identità locale e della coesione territoriale. Nei due giorni del festival, il villaggio diventa palcoscenico di ricordi ed esperienze, con un programma intergenerazionale e partecipativo, che spazia dalla cucina tradizionale all'arte contemporanea, dalla musica popolare all'educazione ambientale. Per avvicinare i territori, Largo do Porto Carvoeiro ospiterà, con ingresso gratuito, laboratori creativi, cucina tradizionale, concerti intimi, feste popolari di strada, proposte innovative come espressioni artistiche contemporanee, spettacoli itineranti e attività di educazione ambientale, sempre con il coinvolgimento della comunità.
Il programma offre anche attività permanenti per bambini, come narrazioni, laboratori manuali ed esperienze ambientali, che si tengono presso Recreio d'Aldeia, nonché il progetto "Florir a Aldeia", che premia l'abbellimento locale.
Programma
Giorno 30
11:00: Vozes de Manhouce - sfilata di strada e concerto di apertura
15:00 : Diogo Picão - spettacolo “Expensive Words”, rete Outonalities
“ Showcookings” con lo chef Vítor Pinho e la blogger Flor de Sal
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
21:30 : Ricardo Azevedo e Banda Marcial do Vale - 25 anni di carriera
Giorno 31
Soul Trio - spettacolo itinerante di musica e commedia
Cavaquinhos, canto, danza e laboratori creativi
18:00: Coletivo Capela - chiusura musicale con l'etichetta Outonalidades
Diario de Aveiro