Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Novembre Jazz con sei concerti e nuove esperienze.

Novembre Jazz con sei concerti e nuove esperienze.

Il November Jazz Festival torna nel 2025 con "sei concerti dalla forte identità e un programma parallelo che rafforza il legame del festival con il territorio e il pubblico". Dal 1 al 22 novembre, la Casa da Criatividade e il Centro de Arte Oliva, a São João da Madeira, ospiteranno "artisti che uniscono omaggio, innovazione e scoperta".

L'inaugurazione, il 1° novembre, vedrà la partecipazione di Bernardo Moreira e dell'Espinho Jazz Orchestra, in un sentito omaggio a Carlos Paredes nel centenario della sua nascita.

A seguire, il 3 novembre, ci sarà la prima di “Margem”, un progetto della batterista Maria Carvalho, che rivisita l'opera di José Mário Branco, combinando poesia, canto e jazz.

L'edizione di quest'anno è caratterizzata dalle anteprime.

L'8, il pianista e compositore Hugo Lobo, originario di São João da Madeira, si esibirà in un quintetto con musiche originali scritte per l'occasione. Il 14 novembre, gli Yakuza saliranno sul palco con il loro nuovo album, esplorando "un jazz moderno che dialoga con l'elettronica e l'energia della pista da ballo".

La trombettista e cantante di fama internazionale Jéssica Pina, che ha fatto una tournée con Madonna, si esibirà il 15 novembre, mescolando jazz, soul e R&B.

L'evento di chiusura, il 22, si terrà presso l'Oliva Art Center, con LEIDA, un progetto vocale creato da Mariana Dionísio che presenta un formato innovativo che unisce esperienze immersive e multimedialità.

Come nelle edizioni precedenti, il festival includerà ancora una volta una mostra fotografica, conversazioni con artisti, masterclass, showcase e fiere del vinile, ampliando l'esperienza musicale oltre il palco.

I biglietti per gli spettacoli hanno un prezzo compreso tra 5 euro e 8,50 euro e possono essere acquistati presso la biglietteria online (casadacriatividade.bol.pt), Torre da Oliva (tel. 256 200 204 - chiamata verso la rete fissa nazionale), Junta de Freguesia/Paços da Cultura, Worten, FNAC, CTT ed El Corte Inglés.

Pagina 2

Il November Jazz Festival torna nel 2025 con "sei concerti dalla forte identità e un programma parallelo che rafforza il legame del festival con il territorio e il pubblico". Dal 1 al 22 novembre, la Casa da Criatividade e il Centro de Arte Oliva, a São João da Madeira, ospiteranno "artisti che uniscono omaggio, innovazione e scoperta".

L'inaugurazione, il 1° novembre, vedrà la partecipazione di Bernardo Moreira e dell'Espinho Jazz Orchestra, in un sentito omaggio a Carlos Paredes nel centenario della sua nascita.

A seguire, il 3 novembre, ci sarà la prima di “Margem”, un progetto della batterista Maria Carvalho, che rivisita l'opera di José Mário Branco, combinando poesia, canto e jazz.

L'edizione di quest'anno è caratterizzata dalle anteprime.

L'8, il pianista e compositore Hugo Lobo, originario di São João da Madeira, si esibirà in un quintetto con musiche originali scritte per l'occasione. Il 14 novembre, gli Yakuza saliranno sul palco con il loro nuovo album, esplorando "un jazz moderno che dialoga con l'elettronica e l'energia della pista da ballo".

La trombettista e cantante di fama internazionale Jéssica Pina, che ha fatto una tournée con Madonna, si esibirà il 15 novembre, mescolando jazz, soul e R&B.

L'evento di chiusura, il 22, si terrà presso l'Oliva Art Center, con LEIDA, un progetto vocale creato da Mariana Dionísio che presenta un formato innovativo che unisce esperienze immersive e multimedialità.

Come nelle edizioni precedenti, il festival includerà ancora una volta una mostra fotografica, conversazioni con artisti, masterclass, showcase e fiere del vinile, ampliando l'esperienza musicale oltre il palco.

I biglietti per gli spettacoli hanno un prezzo compreso tra 5 euro e 8,50 euro e possono essere acquistati presso la biglietteria online (casadacriatividade.bol.pt), Torre da Oliva (tel. 256 200 204 - chiamata verso la rete fissa nazionale), Junta de Freguesia/Paços da Cultura, Worten, FNAC, CTT ed El Corte Inglés.

Pagina 3

Il November Jazz Festival torna nel 2025 con "sei concerti dalla forte identità e un programma parallelo che rafforza il legame del festival con il territorio e il pubblico". Dal 1 al 22 novembre, la Casa da Criatividade e il Centro de Arte Oliva, a São João da Madeira, ospiteranno "artisti che uniscono omaggio, innovazione e scoperta".

L'inaugurazione, il 1° novembre, vedrà la partecipazione di Bernardo Moreira e dell'Espinho Jazz Orchestra, in un sentito omaggio a Carlos Paredes nel centenario della sua nascita.

A seguire, il 3 novembre, ci sarà la prima di “Margem”, un progetto della batterista Maria Carvalho, che rivisita l'opera di José Mário Branco, combinando poesia, canto e jazz.

L'edizione di quest'anno è caratterizzata dalle anteprime.

L'8, il pianista e compositore Hugo Lobo, originario di São João da Madeira, si esibirà in un quintetto con musiche originali scritte per l'occasione. Il 14 novembre, gli Yakuza saliranno sul palco con il loro nuovo album, esplorando "un jazz moderno che dialoga con l'elettronica e l'energia della pista da ballo".

La trombettista e cantante di fama internazionale Jéssica Pina, che ha fatto una tournée con Madonna, si esibirà il 15 novembre, mescolando jazz, soul e R&B.

L'evento di chiusura, il 22, si terrà presso l'Oliva Art Center, con LEIDA, un progetto vocale creato da Mariana Dionísio che presenta un formato innovativo che unisce esperienze immersive e multimedialità.

Come nelle edizioni precedenti, il festival includerà ancora una volta una mostra fotografica, conversazioni con artisti, masterclass, showcase e fiere del vinile, ampliando l'esperienza musicale oltre il palco.

I biglietti per gli spettacoli hanno un prezzo compreso tra 5 euro e 8,50 euro e possono essere acquistati presso la biglietteria online (casadacriatividade.bol.pt), Torre da Oliva (tel. 256 200 204 - chiamata verso la rete fissa nazionale), Junta de Freguesia/Paços da Cultura, Worten, FNAC, CTT ed El Corte Inglés.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow