La Sociedade Recreativa Musical Luzense celebra 100 anni di cultura e comunità

La Sociedade Recreativa Musical Luzense celebra quest'anno un traguardo straordinario: il suo centenario. Fondata il 13 maggio 1925, la comunità della parrocchia di Luz de Tavira è stata, nel corso di un secolo, un vero e proprio simbolo dell'identità locale, dove la musica e le associazioni si intrecciano con la memoria e l'anima della comunità.
“Celebrare 100 anni di esistenza è celebrare tutti coloro che, con dedizione e amore per la terra, hanno mantenuto viva questa istituzione”, sottolinea il collettivo.
In onore di questo viaggio, la Sociedade Recreativa Musical Luzense ha preparato una serie di iniziative nel corso dell'ultimo mese, con enfasi su:
– Gara di Pesca Sportiva, il 13 aprile a Praia do Barril, organizzata dalla Sezione Pesca Sportiva della Società; – Concerto commemorativo del centenario, con la partecipazione della Banda Brasa Doirada, il 30 aprile; – Spettacolo «Melodias de Sempre», con la partecipazione dell'Associazione Culturale e Ricreativa di Luz de Tavira e del corpo di ballo dell'Accademia Musicale di Tavira, il 9 aprile; – Messa in memoria dei soci defunti, il 13 maggio alle ore 9.30 presso la chiesa di Luz de Tavira; – Ballo del centenario del Gruppo Tons de Baile, riservato ai soci, il 17 maggio, alle ore 21.30, alla presenza di enti ufficiali; – Spettacolo «Incontro di Danza», con la partecipazione del Gruppo di Ballo da Sala della Sociedade Recreativa Musical Luzense e delle Scuole di Danza invitate, il 23 maggio, alle ore 21:30. Per i soci e non soci l'ingresso è gratuito; – Pranzo di celebrazione del centenario, riservato ai soci, presso il ristorante Vale D'El Rei, a Pedras d'el Rei, il 25 maggio;
– Notte Bianca con Nelson Santos, 31 maggio, alle 21:30 per soci e non soci.
Barlavento