Apple supera le aspettative grazie alle vendite di iPhone e all'impennata in Cina

L'azienda fondata da Steve Jobs, Apple, ha pubblicato i risultati del terzo trimestre dell'attuale anno fiscale. L'azienda guidata da Tim Cook ha ottenuto un fatturato di 94,036 miliardi di dollari, con un aumento del 10% su base annua, superando gli 89,53 miliardi di dollari stimati dal mercato e registrando la crescita più elevata da dicembre 2021. Inoltre, l'azienda ha conseguito un utile netto di 84,544 miliardi di dollari, una cifra superiore ai 79 miliardi di dollari ottenuti nello stesso periodo del 2024. Ciò si traduce in un utile di 1,57 dollari per azione, superiore agli 1,43 dollari per azione stimati dagli esperti.
In termini di vendite, l'iPhone rimane il prodotto di punta dell'azienda. Le vendite di questo dispositivo hanno raggiunto i 44,582 miliardi di dollari, quasi la metà del fatturato totale di Apple, in aumento rispetto ai 39,296 miliardi di dollari registrati l'anno precedente. Questo miglioramento è stato favorito dall'aumento delle vendite in Cina, il terzo mercato più grande dell'azienda.
Nel frattempo, le vendite di Mac sono aumentate a 8,046 miliardi di dollari, rispetto ai 7,009 miliardi di dollari del terzo trimestre del 2024. Tuttavia, le vendite di iPad sono diminuite, raggiungendo i 6,581 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 7,162 miliardi di dollari dell'anno precedente.
Inoltre, la società ha registrato un margine lordo di 43,718 miliardi di dollari, superiore ai 39,678 miliardi di dollari guadagnati nello stesso periodo del 2024. Tutto ciò ha convinto gli investitori, poiché la società è cresciuta fino all'1,71% nelle contrattazioni after-hours.
eleconomista