Il liscio di Mirko Casadei unisce Italia e Giappone all’Expo di Osaka e lo trasforma in una balera romagnola / Video

Cesena, 23 settembre 2025 – Il liscio di Mirko Casadei conquista il Giappone e in questi giorni ha trasformato l’Expo ad Osaka in una vera e propria balera romagnola.

L'Emilia-Romagna è infatti protagonista per un'intera settimana, fino al 27 settembre, di Expo Osaka 2025, l'esposizione universale che si sta svolgendo in Giappone sull'isola artificiale di Yumeshima. E oltre ai prodotti Dop e Igp (record per numero: 44), conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, anche la musica con la voce di Luciano Pavarotti, tanto amato e mai dimenticato dal pubblico giapponese, e il liscio con l'Orchestra Casadei, hanno accompagnato il taglio del nastro della ‘Settimana di protagonismo’ dedicata alla nostra regione.
Riflettori internazionali puntati sull'Emilia-Romagna, quindi, per sette giorni di vetrina internazionale che vedranno alternarsi le eccellenze del territorio, le tecnologie alle specialità della filiera agroalimentare e dell'enogastronomia, la ricerca avanzata al turismo, la cultura al cinema, l’automotive all'intelligenza artificiale, fino alle politiche di welfare.
A inaugurare gli spazi della Regione al Padiglione Italia, insieme al commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, il presidente, Michele de Pascale, che guida la delegazione regionale di cui fanno parte il vicepresidente, Vincenzo Colla, la sottosegretaria, Manuela Rontini, il presidente dell'Assemblea legislativa, Maurizio Fabbri, e il vicepresidente dell'Assemblea, Giancarlo Tagliaferri.
A dare il via agli eventi, dopo la conferenza stampa del presidente de Pascale, l'apertura spettacolarizzata di una forma di Parmigiano-Reggiano con degustazione di aceto balsamico e vini regionali, a cui sono seguiti un video della Fondazione Pavarotti dedicato all'artista modenese scomparso nel 2007, molto conosciuto in Giappone, anche un un concerto dell'Orchestra Casadei, eccellenza del liscio, un altro genere musicale molto apprezzato dai giapponesi.
Il liscio è quindi volato a Osaka con Mirko Casadei, primo ambasciatore delle orchestre romagnole, per la serie di concerti a Expo 2025 in Giappone, dove la sua musica rappresenta la Regione Emilia-Romagna nell’ambito di "Balamondo". E il successo non si è fatto attendere a giudicare almeno dalla quantità di visitatori giapponesi che si sono uniti ai ballerini di Santarcangelo, Manuel Ardini e Cristina Cecchi della scuola “Balla con noi” che hanno piroettato a suon di liscio sulle note della Popular Folk Orchestra di Mirko Casadei.
İl Resto Del Carlino