Arti visive, al via la open call per la Visual Sound Academy Autumn 2025

Al via la open call per la Visual Sound Academy Autumn 2025, percorso formativo e sperimentale - gratuito - che coniuga musica elettronica, arti visive e nuove tecnologie rivolgendosi alle nuove generazioni di artisti nel campo delle arti digitali e audiovisive. L’Academy, ideata da Flyer in collaborazione con Fotonica Festival, fonde formazione teorica, pratica creativa e restituzione pubblica dei risultati con l’obiettivo di favorire innovazione, inclusione e crescita nella community dei nuovi professionisti nel settore. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno” in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
La VSA, in programma dal 4 al 19 ottobre a Roma presso Flyer New Media, in via del Verano 39 nel quartiere San Lorenzo, propone un programma immersivo composto da 4 workshop e 2 residenze artistiche, condotti da sei artisti di rilievo internazionale tra formazione intensiva e sperimentazione collettiva. L’iscrizione è possibile esclusivamente previo ottenimento di una delle borse di studio messe a disposizione dal progetto (10 per ogni singola giornata) inviando la propria candidatura su visualsound.org/join/. L’Academy 2025 si conclude con un evento finale aperto a tutti, nel weekend del 18 e 19 ottobre, con una due giorni a ingresso libero e gratuito presso il Pasquino - Transmedia Arts Center, nel cuore di Trastevere, che restituirà al pubblico un output delle opere realizzate nel corso di laboratori e residenze.
Il programma prevede 4 workshop intensivi, che si svolgeranno nei weekend del 4–5 e 11–12 ottobre (del valore di 150€ ciascuno ma resi gratuiti grazie alla borsa di studio messa a disposizione dal progetto), e 2 residenze artistiche, la prima nella settimana dal 6 al 10 e la seconda in quella dal 13 al 17 ottobre (del valore di 800€ ciascuna ma rese gratuite grazie alla borsa di studio messa a disposizione dal progetto). Tutte le attività in programma si svolgeranno nell’orario 11:00-18:00. Visual Sound Academy Autumn 2025 è realizzato con il patrocinio della Fondazione AVnode che, con i suoi 30.000 membri e 80 organizzazioni, posiziona il progetto come un evento di rilievo nel calendario mondiale delle Arti Audiovisive.
Adnkronos International (AKI)