Protezione solare: non mescolarla con repellenti per zanzare sulla pelle

È la prima volta che un team scientifico esamina l'effetto combinato di questi due prodotti, utilizzati da milioni di persone durante l'estate. L'obiettivo era replicare il più fedelmente possibile le reali condizioni di esposizione della pelle umana a queste sostanze, tenendo conto dell'aumento della presenza della zanzara tigre in molte parti del mondo.

Per questo studio, i ricercatori hanno utilizzato biopsie cutanee umane, prelevate e conservate in condizioni ex vivo ottimali. Questi campioni sono stati poi esposti a raggi ultravioletti artificiali e naturali – emessi dal sole – dopo aver applicato successivamente una crema solare e un repellente per zanzare, tra le marche più vendute in Francia.
L'analisi è stata poi condotta utilizzando un software innovativo sviluppato da un'azienda partner dello studio. Questa intelligenza artificiale, basata sul deep learning, ha permesso di esaminare con grande precisione la reazione dei diversi strati della pelle alle radiazioni UV. In particolare, ha misurato i marcatori di stress cellulare, indicatori chiave di potenziali danni solari.
I risultati sono chiari: "L'analisi di questi dati indica una riduzione della protezione UV nel caso di una miscela di crema solare e repellente per zanzare", ha affermato il CNRS in un comunicato stampa . In altre parole, l'interazione chimica tra alcuni componenti di questi due prodotti potrebbe ridurne l'efficacia, in particolare quella della crema solare.
Per quanto riguarda i cosiddetti prodotti "combinati", che vantano sia un effetto repellente che di protezione solare, i dati sono "meno definitivi". Sono necessari ulteriori studi per confermare e ampliare questi risultati iniziali.
Come proteggersi efficacemente?Per una protezione efficace, i ricercatori raccomandano di non applicare questi due prodotti contemporaneamente, né di mescolarli in mano prima dell'uso. È meglio applicare prima la protezione solare, aspettando che venga assorbita bene dalla pelle – almeno 15-20 minuti – prima di aggiungere il repellente.