Il 35° convegno Arte, Scienza e Pensiero esplora le vibrazioni questo venerdì a Mouans-Sartoux

L'associazione Arte, Scienza e Pensiero animerà Mouans-Sartoux dal 12 al 14 settembre per la 35a edizione del suo convegno. Ricercatori, filosofi, artisti e pensatori di ogni estrazione sociale stimoleranno la nostra riflessione e condivideranno le loro conoscenze sul tema delle vibrazioni. Vibrazioni fisiche, biologiche, cosmiche, artistiche e interiori.
L'opportunità di esplorare le vibrazioni dell'intelligenza artificiale che dà voce alle persone con disabilità con l'ex dirigente Apple Marco Landi, di sentire la vibrazione della voce come cura ed esperienza interiore con l'artista lirica Déborah Bellevy e il cantante-terapeuta Aubin Timsit, di scoprire le geometrie invisibili delle vibrazioni sonore con la musicoterapista Marina Hugues, di immergersi in MetaLifeArt, un museo virtuale dove l'immagine medica diventa un'opera d'arte vibrazionale, di esplorare gli effetti terapeutici delle vibrazioni attraverso la terapia del suono, l'ipnosi...
Presenti i grandi nomi della conferenzaSaranno presenti anche i grandi nomi della conferenza, come il neuropsichiatra Boris Cyrulnik, il fisico Pierre Coullet, lo specialista della voce Jean Abitbol, il filosofo Laurence Vanin... Tante prospettive specialistiche per comprendere meglio il mondo.
"Il pensiero cresce attraverso il dialogo, attraverso l'apertura ad altre discipline, a prospettive diverse, alla complessità del mondo", sottolinea il presidente fondatore Paul Charbit . "Un luogo di riflessione, apertura e condivisione", riassume il sindaco Pierre Aschieri.
Castello di Mouans-Sartoux, Place Suzanne-de-Villeneuve. Tariffa giornaliera: 20 €, mezza giornata: 15 €, studenti: 10 €, gratuito per i soci dell'associazione Arte, Scienza e Pensiero. Informazioni: +33 6 88 25 44 26 o [email protected]
Nice Matin