Il curioso borgo medievale ricostruito pietra su pietra grazie ai vicini

Situata a due passi dalle Alpi, questa piccola cittadina francese vanta una storia affascinante e un centro storico che vi riporterà direttamente al Medioevo.
In Spagna, ci sono molti villaggi abbandonati che non sono riusciti a sopravvivere al passare del tempo, sebbene ciò abbia contribuito a renderli mete turistiche meravigliose. Anche nella vicina Francia, ci sono numerosi esempi di villaggi disabitati lasciati alla natura, sebbene alcuni siano stati più fortunati e siano stati ricostruiti, ritrovando il loro antico splendore. L'esempio migliore è Saint-Montan, nella regione del Rodano-Alpi.
Oggi, questa città conta circa 1.300 abitanti che vivono nel suo affascinante centro urbano, ma per anni, nessuno ha vagato per le strade di questo comune nel sud della Francia. La città era destinata a scomparire, ma le azioni di un abate hanno cambiato completamente il futuro di questo sublime tesoro medievale , sempre più visitato da curiosi, sia per il suo improbabile passato che per i suoi gioielli attuali.
Saint-Monta, il villaggio nel sud della Francia che è risortoLa storia di Saint-Montan risale almeno al XII secolo, come testimoniato da ogni angolo del centro storico ricostruito. Sebbene fosse uno degli insediamenti più importanti della zona durante il Medioevo, gli abitanti lo abbandonarono gradualmente, lasciandolo completamente deserto nel XIX secolo... fino a quando tutto cambiò negli anni '70.
L'Associazione degli Amici di Saint-Montan, fondata dall'abate Pierre Arnaud, si è posta l'obiettivo di far rivivere questo villaggio dell'Ardèche. A tal fine, ha acquistato diverse proprietà a un prezzo irrisorio (e ha persino ricevuto donazioni), e ben presto quello che un tempo era un cumulo di macerie si è trasformato in un incantevole borgo medievale. La prima ricostruzione è stata la cappella di Saint-André de Mitroys, circondata da cipressi e che accoglie i turisti nel villaggio, così come le Portes du Cez e du Toir.
Insieme alla cappella, anche il magnifico castello dell'XI secolo, situato in cima alla collina, è stato restaurato. Un millennio dopo, rimane l' attrazione principale di questo villaggio ricco di strade e case in pietra. A poco a poco, i volontari hanno ricostruito gli edifici rimanenti di Saint-Montan dalle rovine (e hanno installato illuminazione, acqua ed elettricità), e oggi è una delle principali destinazioni di turismo rurale della regione.
Naturalmente, la storia di questo straordinario comune medievale nel sud della Francia è sinonimo di sopravvivenza e, se la bellezza del suo centro storico e della natura circostante non fossero sufficienti a giustificare una visita, il fatto che fosse sul punto di scomparire è un ulteriore motivo per avventurarsi lì, se ne avete la possibilità.
20minutos