La Colombia ha bisogno di oltre 112.000 professionisti della tecnologia: un nuovo programma cerca di colmare il divario

In risposta alla crescente domanda di professionisti in settori quali l'intelligenza artificiale, i big data e lo sviluppo tecnologico, la School of Business, Engineering, and Technology (ESEIT), membro della rete internazionale Planeta Formación y Universidades, ha annunciato il lancio del suo nuovo programma professionale in Data Engineering e Intelligenza Artificiale, che sarà offerto al 100% online a partire da giugno 2025.
Secondo l'ultimo rapporto sul settore ICT, la Colombia necessita di oltre 112.000 professionisti specializzati per soddisfare le attuali esigenze del mercato.
Sebbene si stimasse che il Paese avrebbe avuto bisogno di almeno 50.000 esperti in big data, intelligenza artificiale e architettura dei dati entro il 2024 , l'offerta di talenti non è riuscita a soddisfare la domanda, lasciando più di 14.000 posti vacanti vacanti.

istruzione Foto:
Anche l'interesse per l'intelligenza artificiale nel Paese è cresciuto rapidamente. Nel 2024, la Colombia si è classificata al quinto posto al mondo per la crescita più rapida nell'apprendimento generativo tramite intelligenza artificiale, con un incremento di oltre il 400% nella ricerca di questa conoscenza.
Il nuovo programma dell'ESEIT mira a formare leader digitali in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche, analizzare grandi volumi di dati e guidare processi di trasformazione digitale in settori quali sanità, istruzione, energia, logistica e agroalimentare.
Secondo Luis Alejandro Cortés Cely, direttore accademico dell'istituto, l'obiettivo è offrire un'istruzione "accessibile, virtuale al 100%, incentrata su tecnologia, ingegneria e innovazione" per mettere in contatto gli studenti di tutte le regioni del Paese con i settori con il maggiore impatto economico.
Oltre alla formazione tecnica, il piano accademico incorpora un approccio etico e umanistico, affrontando argomenti quali la privacy dei dati, i pregiudizi algoritmici e l'impatto sociale dell'intelligenza artificiale, al fine di preparare gli studenti a prendere decisioni responsabili in ambienti complessi.
La proposta formativa è in linea con la Strategia Digitale Nazionale 2023-2026 del Ministero delle ICT e con il CONPES 4144 del Ministero dello Sviluppo e della Pubblica Amministrazione, consolidando l'ESEIT come attore chiave nello sviluppo dei talenti digitali. Le iscrizioni sono aperte e le lezioni inizieranno a giugno di quest'anno.
*Con informazioni fornite da ESEIT.
Altre notizie sull'istruzioneeltiempo