Come chiedere un miracolo al dottor José Gregorio Hernández?

Per anni, il dottor José Gregorio Hernández è stato considerato dai fedeli come "il medico dei poveri".
José Gregorio Hernández nacque in Venezuela e durante la sua vita fu: medico, scienziato, professore e filantropo con vocazione cattolica. È stato dichiarato beato dalla Chiesa cattolica e il 25 febbraio Papa Francesco ha autorizzato il processo di canonizzazione, quindi presto sarà considerato Santo.
Da anni la figura di José Gregorio Hernández è venerata nel suo paese natale e in altri luoghi dell'America Latina, poiché gli vengono attribuiti miracoli legati alla salute, da cui il suo soprannome "il medico dei poveri".
La sua immagine è nota perché indossa sempre un abito di stoffa, un cappello, una cravatta e delle forniture mediche. È una delle figure religiose più importanti del Sud America e aspira a diventare il primo santo venezuelano.

Il Venezuela festeggia la notizia. Foto: Notizie dal Vaticano
Come già detto, migliaia di persone si rivolgono ai beati per ottenere un miracolo, soprattutto coloro che soffrono di gravi problemi di salute. Bisogna tenerne conto quando si chiede aiuto al "medico dei poveri".
- Fidati e chiedi con fede: “La fede sposta le montagne” e quando si chiede un miracolo, la prima cosa da tenere a mente è la fede con cui si chiede, riponendo la propria fiducia e speranza in colui che interverrà presso Dio.
- Pregate sinceramente: quando affidate la vostra salute a José Gregorio Hernández, dovete chiedergli con tutto il cuore il miracolo desiderato, raccontandogli la situazione e chiedendogli aiuto.
- Pazienza: è una delle grandi virtù, ma è risaputo che quando si richiede l'intervento di un santo, i miracoli possono richiedere un tempo stimato.

Il Venezuela festeggia la notizia. Foto: AFP
Questa preghiera può essere recitata quotidianamente, soprattutto per chiedere miracoli di guarigione per i pazienti gravemente malati.
"O Signore mio Dio, onnipotente! Che hai così benedetto il tuo amato servo José Gregorio, e che per la tua grande misericordia gli hai dato il potere di guarire i malati e aiutare i bisognosi, concedigli, Signore, la grazia di guarirmi come medico spirituale della mia anima e del mio corpo, se è per la tua gloria.
Ti chiedo questo, mio Signore, nel nome del tuo amato figlio, che ci ha raccomandato questi bellissimi insegnamenti:
"Chiedete e vi sarà dato. Chiunque chiede riceve. Ma chiedete con fede. Ogni cosa è possibile a chi ha fede. Qualunque cosa chiederete al Padre nel mio nome, egli ve la darà."
Concedici queste grazie di cui abbiamo bisogno, nel nome del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha insegnato a pregare dicendo: Padre nostro..."
Infine, bisogna recitare un Padre Nostro, un'Ave Maria e un Gloria.
ALEJANDRA HERNÁNDEZ TORRES
EDITORIALE DIGITAL REACH
Altre notizie su EL TIEMPOeltiempo