Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Venezia si prepara per le nozze di Jeff Bezos e Lauren Sanchez

Venezia si prepara per le nozze di Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Alcuni veneziani sono preoccupati per l'impatto che l'evento di tre giorni, a cui prenderanno parte 80 jet privati ​​e più di 30 taxi acquei privati, avrà sulla loro città.
Gli attivisti protestano contro le imminenti nozze veneziane del fondatore di Amazon Jeff Bezos. Foto: STEFANO RELLANDINI/AFP tramite Getty Images

Le sontuose nozze tra il fondatore di Amazon Jeff Bezos e la sua compagna Lauren Sanchez si terranno dal 26 al 28 giugno a Venezia. Da mesi, tuttavia, in città si svolgono proteste contro l'evento, intensificatesi negli ultimi giorni con la campagna "No Space for Bezos" – che si riferisce ai suoi investimenti nel settore aerospaziale – per l'impatto sociale e ambientale delle nozze, che occuperanno gran parte del centro storico della laguna, già sotto pressione a causa dell'elevato flusso turistico.

Cosa sappiamo dell'evento

La tre giorni di festeggiamenti promette uno sfarzo senza precedenti, tra palazzi storici, yacht di lusso e VIP internazionali. Tre grandi eventi sono già in programma: l'esclusiva serata di gala del 26 giugno al Lido di Venezia, lo scambio delle promesse il giorno successivo al Teatro Verde sull'Isola di San Giorgio Maggiore e il gran finale del 28 giugno nella cinquecentesca Scuola Grande della Misericordia.

Tra gli invitati alle nozze Bezos-Sanchez figurano il fondatore di Microsoft Bill Gates, la conduttrice televisiva Oprah Winfrey e attori come Leonardo DiCaprio, Barbra Streisand, Eva Longoria, Orlando Bloom e Robert Pattinson.

Sono previste anche feste private esclusive in location segrete nelle isole minori della laguna, tra cui Burano, Giudecca e Sacca Sessola. Un evento che lascerà sicuramente il segno a Venezia, anche in termini di impatto ambientale e di possibili disagi per le infrastrutture di trasporto della città.

80 jet e oltre 30 taxi d'acqua privati

Gli ospiti arriveranno a bordo di 80 jet privati ​​e viaggeranno a bordo di oltre 30 taxi acquei, yacht e gondole già prenotati.

Secondo alcune fonti ufficiali, sono previsti voli da New York, Los Angeles, Londra, Parigi e Dubai . Per non parlare degli yacht di lusso in arrivo a Venezia, con ormeggi già previsti tra la Stazione Marittima, Punta della Dogana, San Basilio e Riva degli Schiavoni.

Tra queste c'è la nave di Bezos, Koru , il superyacht lungo 417 piedi costato 500 milioni di dollari, insieme alla sua nave di supporto Abeona lunga 246 piedi, dotata di un ponte per elicotteri e personale dedicato, anche se non c'è ancora alcuna conferma che entrerà nella laguna.

L'unico yacht già attraccato martedì è l' M'Brace del leggendario cestista Michael Jordan, arrivato con la moglie. Tra i 30 e i 50 taxi d'acqua sono stati prenotati a tempo pieno per tutti e tre i giorni dell'evento, ognuno dei quali costerà agli sposi fino a 400 euro all'ora.

A favore o contro

I grandi festeggiamenti hanno diviso l'opinione pubblica. Secondo alcuni, le ingenti spese per l'organizzazione del matrimonio di Bezos potrebbero avere un impatto positivo sul territorio, finanziando hotel, trasporti, catering e location esclusive. Il Washington Post, di proprietà di Bezos, ha dichiarato che circa l'80% dei prodotti e dei servizi proviene da fornitori locali veneziani.

Ma a quale costo? L'altra faccia della medaglia è rappresentata da un collettivo di attivisti e residenti che ha lanciato mesi fa la campagna "No Space for Bezos", denunciando la spettacolarizzazione della città a spese dei residenti. I manifestanti stanno elaborando diversi piani per bloccare strade e corsi d'acqua. Tra le ragioni della protesta c'è l'impatto ambientale che la mobilitazione di massa di così tanti veicoli potrebbe avere sulla città lagunare, che sta lottando contro il sovraffollamento causato dai turisti.

Il Comune di Venezia ha tuttavia rassicurato che il matrimonio tra Bezos e Sanchez non causerà "alcun disturbo per la città, i suoi residenti o i turisti". Nel corso degli anni, infatti, Venezia ha gestito con successo eventi internazionali ancora più impattanti di questo, come il G20 Economia, il G7 Giustizia, incontri bilaterali tra Stati e le Biennali di Arte, Architettura e Cinema. Gli organizzatori, precisa poi il Comune, "non hanno prenotato un numero eccessivo di gondole o taxi acquei, come si legge sui giornali, poiché l'interesse è quello di garantire il normale funzionamento della città, per tutti, senza alcun disturbo per nessuno".

Questa storia è stata originariamente pubblicata su WIRED Italia ed è stata tradotta dall'italiano.

wired

wired

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow