Prime impressioni su HUAWEI Watch GT 6: fluidità ed eleganza familiari con un display migliore e un corpo più leggero

Mi sento in dovere di iniziare dicendo che, personalmente, apprezzo molto gli smartwatch HUAWEI . Tanto che spesso è il primo marchio che consiglio quando mi chiedono informazioni su un dispositivo indossabile da polso.
Quindi attendo con ansia ogni nuova generazione del marchio. È difficile sorprendere qualcuno che prova la stessa linea di smartwatch ogni anno : non è un'esclusiva di HUAWEI; tutti i marchi riscontrano questo problema con i giornalisti tecnologici che recensiscono i loro prodotti. Ma, anche se è difficile trovare differenze significative, di solito noto le nuove funzionalità. E, logicamente, la regola è che la serie è migliore della precedente; altrimenti, avrebbe poco senso aggiornare il dispositivo.
Bene, lasciamo che tutto questo guazzabuglio serva a confermare senza ombra di dubbio che sì: il nuovo prodotto di HUAWEI mi piace di nuovo, e molto. L'azienda tecnologica cinese ha appena lanciato la sua serie Watch GT 6 in occasione di un evento a Parigi a cui abbiamo partecipato , dove abbiamo potuto osservare da vicino tutti i modelli che l'azienda ha presentato quest'anno. E le opzioni sono davvero tante.
In questa recensione condividerò le mie prime impressioni sul prossimo smartwatch destinato a diventare una tendenza.
Design: una vecchia conoscenza con più classeLe modifiche di design che i marchi apportano alle loro linee di prodotti solitamente non sono enormi, il che ha senso se vogliono affermarsi tra il pubblico con un certo look .
La serie HUAWEI Watch GT 6 presenta la consueta forma rotonda e le curve aggraziate. Perché, checché se ne dica, le curve sono cool.
Prima di continuare, vi ricordo le opzioni che l'azienda lancerà nel 2025 : HUAWEI Watch GT 6 è disponibile in due modelli, da 46 mm e 41 mm, mentre il modello Pro è disponibile solo da 46 mm.
Abbiamo tre configurazioni nelle versioni più grandi e fino a cinque nell'orologio da 41 mm, pensato per i polsi più piccoli. Naturalmente, ho provato il più femminile della generazione: il modello piccolo in lilla (ufficialmente "Viola") . Anche se ho messo gli occhi sulla pelle bianca e sul "Gold" (il Milanese è uno dei miei preferiti anno dopo anno).
Parlo della mia esperienza con la versione da 41 mm, che, per quanto possa sembrare impossibile , mi sembra sempre più comoda e leggera rispetto al modello precedente. È comodissima da indossare e quasi non la si nota.
Il cinturino in fluoroelastomero è morbido al tatto e sulla pelle.
Una novità, che si adatta perfettamente all'orologio, è la presenza degli indici dei minuti sulla lunetta esterna , che a mio avviso contribuiscono all'eleganza dell'orologio. Inoltre, per adattarsi meglio ai polsi più sottili, il modello da 41 mm presenta anse girevoli .
Schermo: scorrevoleNon c'è molto altro da aggiungere oltre al titolo in cima a questa pagina. Lo schermo è una delizia e si presenta perfetto sia all'interno che all'esterno, con i suoi 3.000 nit di luminosità massima. È sempre un buon valore, ma in questo caso è anche importante e rilevante, dato che il GT 5 Pro ha raggiunto solo 1.200 nit .
In questo primo contatto le interazioni sono state del tutto fluide e naturali , senza riscontrare alcun tipo di ritardo .
Il modello da 41 mm misura ancora 1,32 pollici , sebbene il suo fratello maggiore sia cresciuto fino a 1,47 pollici, il che significa che offre il 5,5% di superficie dello schermo in più rispetto al suo predecessore. È un display sufficiente per l'uso quotidiano, anche se potrebbe essere un po' piccolo per misurazioni di allenamento più avanzate.
Prestazioni e batteria: alle stelleUno dei motivi per cui adoro così tanto gli orologi HUAWEI è perché mantengono le promesse di durata della batteria. E sono ansioso di confermare che questo GT 6 non fa eccezione. L'azienda dichiara fino a 14 giorni di utilizzo moderato sul modello da 41 mm (fino a 21 giorni sulla versione da 46 mm o Pro, ovvero due o tre settimane senza bisogno di ricarica, il che è un enorme vantaggio rispetto a quanto offerto dalla concorrenza).
Con il modello che ho testato, la durata normale è di una settimana se si fa un uso normale dell'orologio .
In questo primo test, ovviamente, non ho potuto verificare se raggiunge i numeri promessi, ma ho visto che il consumo durante una giornata di utilizzo normale (notifiche, GPS occasionale, monitoraggio della salute) ha appena toccato la batteria . Le cose sembrano andare molto bene.
Un altro dettaglio chiave è la tecnologia della batteria , caratterizzata da silicio ad alta densità e un design a strati che consente fino al 65% di capacità in più rispetto alla generazione precedente. Questo non solo prolunga la durata della batteria, ma rende anche l'orologio più leggero e confortevole, senza sacrificare la potenza.
GPS e sport: precisione millimetricaUn altro punto di forza è il nuovo sistema di posizionamento Sunflower, che migliora la precisione del GPS anche in ambienti difficili , come strade strette, aree con edifici alti o sentieri di montagna. Questo è particolarmente utile per chi pratica ciclismo, trail running o escursionismo, poiché i dati relativi a ritmo, altitudine e distanza vengono registrati con maggiore precisione.
Nel mio caso, durante i test rapidi nei dintorni di Parigi, la velocità di acquisizione del segnale e la fluidità con cui registra il percorso sono evidenti. Rispetto ad altri modelli, HUAWEI afferma che questo GT 6 mantiene un vantaggio in termini di precisione e consumo energetico, che dovrà essere verificato nell'analisi approfondita.
Introduce anche una nuova funzionalità davvero interessante per gli amanti del ciclismo: la potenza di pedalata virtuale . Questo significa che puoi misurare l'intensità della tua pedalata senza bisogno di un misuratore di potenza esterno. Questo offre metriche avanzate agli utenti che non vogliono spendere una fortuna in accessori aggiuntivi.
Salute e benessere: un assistente più intuitivoHUAWEI perfeziona i suoi sistemi di monitoraggio da anni e, dall'ultima generazione, ha incluso TruSense, che migliora la precisione delle metriche e amplia ciò che già misuriamo.
Tra le novità più interessanti c'è la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) , che permette di capire come il corpo risponde all'esercizio fisico e, soprattutto, come recupera in seguito. Questo è fondamentale non solo per gli atleti, ma anche per chiunque voglia avere un'idea realistica del proprio livello di stress o di forma fisica.
Sono rimasto sorpreso anche dalla nuova funzione di riconoscimento emotivo . L'orologio può rilevare fino a 12 diversi stati emotivi e offrire consigli pratici per gestire i momenti di stress. Vedremo se riuscirà a gestire la mia tensione.
A ciò si aggiungono un'analisi del sonno più approfondita e una dashboard Health Insights completamente rinnovata, che combina dati su attività, sonno, emozioni e salute cardiaca per fornire consigli di facile comprensione.
In breve, non si tratta più solo di sapere quanti passi hai fatto o quante ore hai dormito, ma piuttosto di capire come tutti questi fattori influenzano il tuo benessere quotidiano . È un approccio più olistico che può fare la differenza per chi cerca qualcosa di più di un semplice contacalorie.
Prime conclusioni: ogni cosa al suo postoHUAWEI Watch GT 6 conferma qualcosa che affermo da anni: il brand cinese sa benissimo come realizzare smartwatch che conquistano grazie a tre pilastri fondamentali (design, autonomia e affidabilità) e in questa generazione li ribadisce ancora una volta senza commettere passi falsi.
Queste prime impressioni chiariscono che il salto rispetto al GT 5 non è dirompente, ma è costante . Lo schermo sale di livello con i suoi 3.000 nit di luminosità , un aspetto che fa la differenza quando lo si usa all'aperto, e la durata della batteria supera ancora una volta quasi tutti i suoi rivali, raggiungendo fino a 21 giorni sul modello da 46 mm se non si esagera con l'uso. Non si tratta di cifre gonfiate: l'esperienza precedente con altri orologi del marchio dimostra che HUAWEI mantiene solitamente le promesse in questo ambito.
Anche la sezione sportiva si arricchisce di funzioni che vanno oltre: il nuovo GPS Sunflower, più preciso anche in scenari complessi, o la potenza virtuale per il ciclismo , che consente di accedere a metriche professionali senza dover spendere centinaia di euro in sensori esterni. È un orologio chiaramente progettato sia per l'utente occasionale che desidera monitorare la propria salute, sia per l'atleta che esige dati affidabili. Senza dimenticare la salute e il suo sistema TruSense. Non è solo un dispositivo indossabile per lo sport, ma un assistente completo per il benessere.
Certo, non tutto è perfetto. La versione da 41 mm è comunque molto comoda ed esteticamente gradevole, ma per gli allenamenti più impegnativi potrebbe avere dimensioni dello schermo non adatte , un problema sempre presente per i polsi piccoli.
Inoltre, chi cerca una rivoluzione rispetto al modello precedente potrebbe trovare in questa GT 6 più un perfezionamento che un cambiamento radicale .
20minutos