PlayStation 5 Slim e Pro: i giochi più iconici della storia di Sony

Dal suo lancio nel 2020, PlayStation 5 è diventata uno dei prodotti tecnologici più richiesti. Il suo successo è dovuto alla sua potenza, alle sue prestazioni e al suo catalogo di giochi esclusivi .
In questo contesto, l'arrivo nel 2024 della PS5 Slim , più compatta ma altrettanto potente, ha rafforzato la presenza del marchio nelle case di tutto il mondo.
Per quanto riguarda PS5 Pro , offre miglioramenti significativi nelle prestazioni grafiche e nella velocità, con supporto per 4K e 8K, pensata per chi cerca la massima potenza .
PlayStation 5 Pro, per chi cerca la massima potenza. Foto: Sony.
Grazie al design raffinato, alla maggiore efficienza energetica e alla capacità di gestire giochi impegnativi , queste versioni hanno attirato l'attenzione di coloro che desideravano aggiornare o passare alla generazione successiva.
La community di videogiocatori ha trovato in PS5 Slim e PS5 Pro le piattaforme ideali per esperienze immersive e grafiche realistiche , accompagnate da giochi già considerati memorabili.
Tra i giochi più iconici su queste console ci sono:
Sviluppato da Insomniac Games, questo sequel vi permetterà di controllare sia Peter Parker che Miles Morales in un mondo aperto che ricrea New York City con dettagli sorprendenti. Combattimenti migliorati, una narrazione intensa e un gameplay agile rendono questo capitolo un punto di riferimento tra i giochi di supereroi.
Un gioco d'azione fantascientifico innovativo che combina combattimenti corpo a corpo ad alto ritmo con una grafica mozzafiato. La protagonista, Eve, affronta un futuro distopico pieno di nemici mortali in una storia che fonde emozioni e stile.
Kratos e Atreus tornano in questo epico sequel del reboot della saga. Più emozionante e ambizioso, offre battaglie memorabili e una narrazione matura ambientata nel contesto mitologico del Ragnarök norreno.
4) Orizzonte proibito ovest
Aloy esplora nuove terre ricche di sfide e creature meccaniche in un ambiente lussureggiante, aperto e variegato. Migliora tutto ciò che è stato visto nel primo capitolo e si pone come uno dei titoli visivamente più belli della generazione.
PlayStation 5 Slim e Pro. Foto: Unsplash
Il punto di riferimento indiscusso nei simulatori di guida. Con centinaia di veicoli, tracciati da tutto il mondo e una fisica di guida realistica , GT7 è ideale sia per gli appassionati di simulazione che per i nuovi giocatori.
6) The Last of Us Part II Remastered
Un'edizione migliorata dell'acclamato titolo di Naughty Dog, ora con miglioramenti grafici, tempi di caricamento ottimizzati , nuove modalità di gioco e dettagli tecnici che migliorano al massimo l'esperienza originale.
7) Demon's Souls (Remake)
Il remake del gioco che ha dato origine al genere souls-like. Graficamente riprogettato da zero, mantiene la difficoltà impegnativa e l'ambientazione dark che lo hanno reso un classico, ora adattato all'hardware di nuova generazione.
Clarin