Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Intelligenza artificiale contro il tuo lavoro: ecco i 10 lavori che vedranno aumentare il loro valore e i 10 che andranno in rovina.

Intelligenza artificiale contro il tuo lavoro: ecco i 10 lavori che vedranno aumentare il loro valore e i 10 che andranno in rovina.

Chi avrebbe mai immaginato, solo cinque anni fa, che una conversazione con un assistente virtuale potesse mettere a repentaglio – o addirittura catapultare – intere carriere? L'emergere dell'intelligenza artificiale generativa è già presente sui computer di migliaia di lavoratori, ma potrebbero essere proprio coloro che non la utilizzano a essere più immuni al cambiamento lavorativo che potrebbe comportare.

Proprio come le macchine a vapore ridisegnarono la mappa economica durante la Rivoluzione Industriale, oggi l'intelligenza artificiale minaccia di tracciare nuovi confini tra rilevanza professionale e obsolescenza . L'ultimo studio di Microsoft Research, basato su centinaia di migliaia di interazioni reali con Bing Copilot, è una mappa di calore del futuro immediato dell'occupazione: rivela chi ha il vento in poppa dell'intelligenza artificiale... e chi sta navigando dritto verso acque turbolente.

Qui analizziamo le dieci professioni meglio posizionate per prosperare in questa nuova era e le dieci che, se non cambia nulla, potrebbero vedere la loro domanda crollare.

Le 10 professioni con più impulso grazie all'intelligenza artificiale

Secondo l'indice di applicabilità dell'IA dello studio , queste occupazioni mostrano la maggiore convergenza tra le attività che svolgono e quelle che l'IA può eseguire o assistere con successo.

  1. Interpreti e traduttori : quasi tutto il loro lavoro (98%) rientra in compiti che Copilot svolge bene: interpretazione linguistica, redazione di testi e recupero di informazioni culturali.
  2. Storici : la ricerca documentaria e l'analisi delle fonti sono un terreno fertile per l'intelligenza artificiale.
  3. Assistenti passeggeri : elevato carico di comunicazione e assistenza clienti, rafforzato dall'intelligenza artificiale nella trasmissione delle informazioni.
  4. Rappresentanti commerciali del servizio clienti : l'intelligenza artificiale supporta la gestione dei dati dei clienti e le proposte di vendita.
  5. Scrittori e autori : dalle bozze alle revisioni, l'intelligenza artificiale diventa coautore.
  6. Rappresentanti del servizio clienti : script, risoluzione automatizzata degli incidenti e supporto informativo.
  7. Programmatori di utensili CNC : l'intelligenza artificiale facilita la documentazione tecnica e la risoluzione dei problemi
  8. Operatori telefonici : Assistenza nella gestione e nell'inoltro delle chiamate.
  9. Biglietteria e agenzie di viaggio : supporto logistico e informazioni sulla destinazione.
  10. Presentatori e conduttori radiofonici : preparazione di copioni e reportage di attualità ottimizzati dall'intelligenza artificiale.
Le 10 professioni che potrebbero perdere maggiore rilevanza a causa dell'intelligenza artificiale

All'altro estremo, lo studio individua lavori le cui attività principali hanno poca sovrapposizione con le attuali capacità dell'intelligenza artificiale generativa, principalmente a causa della loro elevata componente fisica o manuale.

  1. Flebotomo : estrazione del sangue e trattamento fisico diretto non replicabili dall'IA.
  2. Assistenti infermieristici : assistenza fisica e personale al di fuori della portata digitale.
  3. Addetti alla rimozione di materiali pericolosi : movimentazione manuale e misure di sicurezza specializzate.
  4. Assistenti pittori e stuccatori : lavoro manuale senza equivalenti virtuali.
  5. Imbalsamatori : pratica altamente specializzata e fisica.
  6. Operatori di impianti e sistemi : controllo e manutenzione in loco degli impianti.
  7. Chirurghi maxillo-facciali : procedure mediche chirurgiche che non possono essere automatizzate con l'intelligenza artificiale conversazionale.
  8. Installatori e riparatori di vetri per auto : lavoro manuale e artigianale.
  9. Ingegneri navali : funzionamento fisico e supervisione diretta dei sistemi meccanici.
  10. Riparatori e cambiagomme : Esecuzione manuale non sostituibile dal software.
Il divario tra professioni fisiche e cognitive

Il modello è chiaro: l'intelligenza artificiale si sta insinuando ovunque il lavoro sia essenzialmente cognitivo, ripetitivo nella struttura e dipendente dalle informazioni. I lavori che richiedono manipolazione fisica , presenza costante o abilità manuali fini rimangono, per ora, fuori dalla sua portata. Tuttavia, questo non significa che siano immuni; l'automazione robotica potrebbe, a medio termine, ampliare la portata della disruption.

La zona grigia: le occupazioni ibride

Tra gli estremi, esiste un ampio spettro di lavori che combinano componenti fisiche e cognitive. Professioni come l'insegnamento, il giornalismo e la gestione aziendale traggono vantaggio dall'intelligenza artificiale in alcuni ambiti – scrittura, analisi, comunicazione – ma si basano comunque sull'interazione umana, sul giudizio contestuale e sulla creatività non routinaria.

L'istantanea offerta da questo studio è un'istantanea del 2024. L'evoluzione dell'intelligenza artificiale è così rapida che l'elenco potrebbe cambiare radicalmente nel giro di cinque anni.

La grande domanda non è solo quali professioni sopravviveranno, ma come verranno trasformate . La storia dimostra che le tecnologie che sembrano minacciose generano anche nuovi posti di lavoro. La sfida per lavoratori e aziende sarà identificare queste opportunità prima che l'onda li travolga.

WhatsApp Facebook Cinguettio Linkedin Ad alta voce Cielo azzurro
eleconomista

eleconomista

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow