Il trucco infallibile per trovare su Internet quella canzone che ti è rimasta in testa ma di cui non ricordi il titolo.

"Ce l'ho sulla punta della lingua". Questa è la frase più comune che i colombiani dicono quando non riescono a ricordare qualcosa, come ad esempio il titolo di una canzone . Tuttavia, grazie alla tecnologia, questo non sarà più un problema.
Stanno comparendo sempre più nuove applicazioni mobili che servono a riconoscere le canzoni.
Una delle app più popolari per identificare la musica è Shazam. Con questa app, basta riprodurre la canzone vicino al telefono, premere un pulsante e in pochi secondi vengono visualizzati il titolo, l'artista e, in molti casi, l'album.

Shazam Foto: Shazam
La precisione di questa app è superiore al 90% per i successi contemporanei.
Shazam memorizza la cronologia delle ricerche e si integra con servizi come Spotify e Apple Music.

Foto di SoundHound : SoundHound
SoundHound è un'altra app per riconoscere la musica in pochi secondi. Il suo valore aggiunto è che consente non solo di registrare una parte di una canzone, ma anche di canticchiare, fischiare o canticchiare la melodia. Questa funzione è ideale quando non si conosce l'audio originale e si ricorda solo la melodia.

Foto di Musixmatch : Musixmatch
Una terza app per il riconoscimento musicale è Musixmatch, che dispone di uno dei database di testi più completi, con testi sincronizzati durante l'ascolto e traduzioni in diverse lingue.
L'intelligenza artificiale di Google e Apple è utile per cercare canzoni L'intelligenza artificiale di Google e Apple funziona anche per la ricerca musicale. Basandosi su alcune funzioni, basta chiedere "Che canzone stai ascoltando?" e, dopo pochi secondi, il sistema fornisce una risposta.
Gli assistenti intelligenti sono anche in grado di rilevare la musica di sottofondo e riconoscere frammenti di suoni mormorati o fischiati.
ULTIME NOTIZIE EDITORIALE
eltiempo