Hope cattura la prima immagine globale delle nuvole notturne su Marte

La sonda Hope, lanciata dagli Emirati Arabi Uniti e in orbita marziana dal 2021, ha catturato la prima immagine completa delle nubi notturne su Marte. Queste formazioni, composte da minuscoli cristalli di ghiaccio d'acqua, svolgono un ruolo importante nel clima del Pianeta Rosso, nonostante la sua atmosfera sottile e secca.
Finora, la maggior parte degli studi si è basata su osservazioni diurne, lasciando un vuoto riguardo all'evoluzione delle nubi durante il resto del giorno marziano. L'orbita ellittica e a bassa inclinazione di Hope ha permesso agli scienziati di osservare l'atmosfera in qualsiasi momento, a quasi tutte le latitudini e longitudini.
L'analisi, guidata da Samuel A. Atwood dell'Università del Maryland a Baltimora, ha utilizzato i dati del Mars Infrared Spectrometer per quasi due anni marziani. Ha scoperto che le nubi notturne sono in genere più dense di quelle diurne, con un picco di nuvolosità all'alba e al tramonto e un minimo a mezzogiorno.
Durante la stagione fredda, le nubi più dense si concentravano vicino all'equatore poco dopo l'alba, mentre nel pomeriggio si distribuivano più ampiamente alle basse latitudini. Al mattino, erano più evidenti nella regione vulcanica di Tharsis.
Questi risultati, pubblicati sul Journal of Geophysical Research: Planets , offrono nuovi indizi per perfezionare i modelli climatici di Marte e comprendere meglio le dinamiche atmosferiche.
La Verdad Yucatán