Ecco gli emoticon più adatti per flirtare su Tinder.
Tinder ha rivelato gli emoji preferiti dai suoi utenti per comunicare e connettersi con gli altri sulla sua app. Tra questi, la faccina che fa l'occhiolino, le faccine che sorridono e il classico cuore rosso, che sono i più usati. L'app ha anche messo in guardia dall'uso di faccine assonnate o supplichevoli, che possono portare al ghosting.
Le emoji sono uno dei metodi di comunicazione più utilizzati nell'ambiente digitale e, per celebrare la Giornata mondiale delle emoji , celebrata ogni 17 luglio, la piattaforma di incontri ha rivelato le emoji che hanno funzionato meglio su Tinder durante questi mesi del 2025, poiché il 20 percento dei primi messaggi condivisi sull'app include almeno un'emoji.
Infatti, la Spagna è tra i paesi leader nella tendenza all'uso degli emoticon nelle applicazioni , insieme a Stati Uniti, Brasile, Germania, Francia e Regno Unito, i cui utenti utilizzano questi simboli per aiutarsi a rappresentare le proprie espressioni facciali, nonché per comunicare il proprio stato d'animo o il tono del messaggio, sia per scherzare, connettersi o esprimere la propria rabbia.
Pertanto, tra le emoticon più richieste durante la configurazione della biografia del profilo di un utente ci sono l'emoticon della faccina che fa l'occhiolino, l'emoticon del cuore rosso, l'emoticon sorridente, l'emoticon che brilla e l'emoticon che ride, secondo quanto affermato da Tinder in un comunicato stampa.
Per quanto riguarda gli emoji più utilizzati nei messaggi, quelli che raffigurano facce sorridenti sono i più utilizzati, mentre la faccina sorridente con una goccia di sudore è ampiamente utilizzata dagli utenti. Compaiono anche la faccina sorridente con occhi sorridenti e la faccina sorridente aperta con occhi sorridenti.
D'altro canto, Tinder ha dimostrato che quasi un quarto degli utenti della piattaforma che includono emoji nella propria biografia ha un'età compresa tra i 18 e i 25 anni, il che dimostra che, nonostante il tono sia cambiato e vengano ora utilizzati con più "ironia", gli emoji non sono scomparsi per la Generazione Z.
D'altro canto, non tutti gli emoticon generano lo stesso effetto, poiché sebbene la mano che saluta, la faccina sorridente, così come la faccina che ride e il cuore rosso siano quelli più utilizzati nei primi messaggi per iniziare una conversazione, ce ne sono altri che tendono a essere più frequenti prima che una persona faccia ' ghosting '.
Gli emoticon che più comunemente causano sofferenza a qualcuno con questa pratica, che si riferisce al modo in cui una persona interrompe improvvisamente una relazione con un'altra persona, senza preavviso o spiegazione, sono la faccina con il vapore che esce dal naso, la faccina con il gesto del "bacio", la faccina assonnata, quella che mostra perseveranza o la faccina supplicante.
Tinder ha anche affermato che gli emoji della pesca e della melanzana possono ridurre di quasi la metà le possibilità di scambiarsi informazioni di contatto.
ABC.es