Cosa significa ricevere un codice di verifica WhatsApp senza richiederlo?

Il fatto che passiamo così tanto tempo e utilizziamo WhatsApp costantemente non significa solo che sia la piattaforma preferita da molti, ma che accumuli anche una quantità di informazioni personali che pochissime altre app hanno.
Questo perché abbiamo conversazioni di ogni tipo, sia personali che lavorative, e naturalmente diciamo e inviamo cose che i criminali informatici possono trovare preziose. Ecco perché Meta lavora costantemente per offrire nuove funzionalità e misure di protezione e privacy, con l'obiettivo di rendere l'app il più sicura possibile.
Ad esempio, una delle sue misure chiave è il codice di verifica, che consente di accedere su un nuovo dispositivo o reinstallare l'app per qualsiasi motivo. Questo codice di sei cifre viene inviato tramite SMS al numero associato al tuo account WhatsApp e aiuta a impedire ad altre persone di utilizzare il tuo numero di telefono per attivare WhatsApp sui propri dispositivi.
Cosa significa quando ricevo un messaggio di verifica su WhatsApp senza averlo richiesto?Riceverai un codice di verifica solo se hai inserito il tuo numero di telefono per aprire il tuo account WhatsApp su un nuovo dispositivo. Pertanto, se ricevi un SMS che non hai richiesto, significa che qualcuno sta tentando di accedere a WhatsApp utilizzando il tuo numero di telefono.
Potrebbe essere un errore oppure potrebbe trattarsi di un truffatore che cerca di entrare nel tuo account WhatsApp per ottenere informazioni dalle tue conversazioni o per impersonarti e commettere ogni genere di frode ai danni dei tuoi contatti.
Cosa devi fareFortunatamente, esiste una soluzione semplice. Se non vuoi che accada nulla, la cosa migliore che puoi fare è ignorarlo, non condividerlo con nessuno e non fare nulla con questo codice. Senza questo codice, nessuno che tenti di verificare il tuo numero potrà completare la procedura di verifica o utilizzarlo su WhatsApp. Questo significa che hai ancora il controllo del tuo account WhatsApp.
Inoltre, se non l'hai già fatto, ti consigliamo di abilitare l'autenticazione a due fattori per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza. Infine, se questo è un problema che ti preoccupa, puoi contattare l'assistenza WhatsApp per informarli dell'accaduto, sebbene l'azienda non disponga di informazioni sufficienti per identificare la persona che sta tentando di accedere al tuo account.
eleconomista