Allarme frode digitale che coinvolge l'intelligenza artificiale: come evitare di diventarne vittima?

La Segreteria di Pubblica Sicurezza dello Yucatán (SSP) ha lanciato una campagna di informazione digitale sui social media per allertare i cittadini sul crescente rischio di frodi digitali. Con lo slogan "Sembra vero, ma è una trappola virtuale", l'iniziativa mette in guardia dalle nuove forme di inganno che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale per impersonare persone, manipolare immagini, clonare voci e guadagnarsi la fiducia delle vittime.
"Possono sembrare e parlare come qualcuno a te vicino. I truffatori usano l'intelligenza artificiale per guadagnarsi la tua fiducia e poi ti chiedono informazioni personali. Non condividere le tue informazioni", ha avvertito l'SSP.
Le immagini che accompagnano la campagna raffigurano situazioni quotidiane di cui chiunque potrebbe cadere vittima. Dai giovani confusi dai loro cellulari agli anziani che si trovano di fronte a volti falsi sullo schermo, la campagna mira a sensibilizzare l'intera popolazione, indipendentemente dall'età o dal livello di esperienza tecnologica.
L'SSP sottolinea che le frodi digitali non richiedono più minacce esplicite o richieste immediate di denaro. In molti casi, l'obiettivo è ottenere informazioni personali. Secondo la campagna, i truffatori:
- Utilizzano l'immagine e il nome di personaggi noti.
- Inviano messaggi fingendosi un familiare o un amico.
- Parlano con affetto o urgenza per creare fiducia.
- Utilizzano la tecnologia per clonare la voce.
- Chiedono un “favore” che potrebbe includere la condivisione di dati sensibili.
- Una volta in possesso delle tue informazioni, possono impersonarti, estorcere denaro ai tuoi contatti o addirittura commettere reati in tuo nome.
L'SSP dello Yucatán invita i cittadini a rimanere vigili e ad attuare queste misure preventive:
- Non fidarti solo della voce o della fotografia.
- Non rispondere ai numeri sconosciuti.
- Evitare di inviare note vocali se non necessario.
- Conferma i dettagli con domande che solo tu e il tuo contatto conoscete.
- Non fornire informazioni personali tramite messaggio.
- Chiama direttamente la persona per verificare.
- Se qualcosa non sembra affidabile, fermati e controlla prima di agire.
La Verdad Yucatán