Le 10 migliori serie per l'autunno

Ecco le 10 migliori serie per l'autunno, secondo VOGUE.
Con il lento abbassarsi delle temperature, la voglia di rannicchiarsi sotto una coperta e guardare una bella serie TV diventa sempre più forte. Che vogliate immergervi in un Central Park immerso nei colori autunnali degli anni 2000, in un ospedale psichiatrico degli anni '40 o in uno scenario futuro distopico, qui di seguito troverete dieci serie divertenti e spaventose, perfette per questo periodo dell'anno.
1. Una mamma per amica (2000)
"Gilmore Girls" è la serie autunnale per eccellenza. Ogni anno, ci immergiamo per l'ennesima volta nelle sette stagioni, ciascuna composta da 22 episodi, per guardare Lorelai (una madre single determinata) e Rory (la figlia ambiziosa) bere un caffè nella piccola cittadina di Stars Hollow. Oltre al duo madre-figlia (che a volte sembra amica), ci sono altri personaggi altrettanto adorabili nella serie: per esempio, Luke, nel cui bar le due bevono ripetutamente caffè americano, o Sookie, la cuoca di talento e adorabile migliore amica di Lorelai. "Gilmore Girls" è la serie autunnale perfetta per sentirsi bene se si vuole immergersi in un mondo in cui ogni occasione è colta al volo per mangiare hamburger e patatine fritte e organizzare serate al cinema.
La serie numero uno in assoluto per l'autunno: "Gilmore Girls"
2. Gossip Girl (2007)
La blogger più famosa (e peggiore) di tutti i tempi è Gossip Girl, che pubblica i segreti di ogni studentessa di un liceo di New York sulla sua piattaforma anonima. Guardate le ragazze ricche dell'Upper East Side, Serena van der Woodsen e Blair Waldorf, andare a fare shopping a braccetto, prendersi una pausa caffè sui gradini del Metropolitan Museum of Arts tra una lezione e l'altra, festeggiare il Giorno del Ringraziamento (dove c'è tanto cibo quanto drammi), mangiare waffle a colazione e passeggiare per Central Park. "Gossip Girl" è un vero piacere proibito e merita di essere rivisto ogni anno.
Le foglie colorate di Central Park, una grande cena del Ringraziamento e tanta teatralità creano un'atmosfera autunnale.
3. American Horror Story (2011)
Una casa con terribili segreti, un ospedale psichiatrico gestito da un team di medici poco raccomandabile, una scuola per giovani maghi, un hotel spettrale, una setta folle... Ogni stagione di "American Horror Story" ha una storia diversa, paure diverse, superstizioni diverse. La serie è ideale se amate le storie spaventose e volete immergervi in anticipo nello spirito di Halloween. Tra l'altro, l'ultima, dodicesima stagione della serie antologica vede la partecipazione anche di Kim Kardashian e Cara Delevingne .
Emma Roberts nella quarta stagione di "American Horror Story".
4. Grandi piccole bugie (2017)
Ambientata nell'apparentemente tranquilla periferia californiana di Monterey, un tragico evento sconvolge la vita quotidiana dei suoi abitanti. Al centro della storia ci sono tre donne, interpretate da Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Shailene Woodley, che diventano amiche dopo essersi incontrate alla scuola dei loro figli. Segreti, voci e bugie: la serie "Big Little Lies" è tanto oscura quanto avvincente. Abbastanza materiale da tenerci svegli per ore, discutendo dei complessi personaggi.
Un sobborgo arido, basse temperature e tanti segreti: cosa potrebbe essere più adatto per una serie autunnale?
5. Educazione sessuale (2020)
L'autunno segna anche l'inizio della scuola, soprattutto per gli adolescenti della Moordale High School. La serie britannica "Sex Education", creata da Laurie Nunn per Netflix, trascende i cliché dei noti drammi liceali presentando la rappresentazione della sessualità sullo schermo in modo realistico, senza essere didascalica. Seguiamo non solo il ragazzo un po' impacciato Otis, ma anche la sua adorabile madre, Jean. Quest'ultima è una sessuologa, il che si rivela utile quando suo figlio decide di giocare alla sessuologa con i suoi compagni di classe.
Il dramma adolescenziale moderno al suo meglio
6. La regina degli scacchi (2020)
In "La regina degli scacchi", Anya Taylor-Joy interpreta la giovane prodigio americana Beth Harmon (un personaggio dell'omonimo romanzo di Walter Tevis del 1983), che oscilla tra la sua dipendenza dai tranquillanti e il suo desiderio di diventare la giocatrice di scacchi più famosa del mondo. Ambientata negli anni '60, la miniserie offre anche ispirazione per i guardaroba autunnali con i suoi splendidi outfit.
Immergetevi nel mondo degli scacchi e degli anni '60 con la serie "La regina degli scacchi" in uscita questo autunno.
7. Ratched (2020)
La serie (autunnale) "Ratched" ci trasporta in un ospedale psichiatrico nel 1947 e segue l'infermiera Mildred Ratched (che conosciamo già dal film del 1975 "Qualcuno volò sul nido del cuculo"). Inizialmente, la giovane donna è rispettosa e affascinante, ma gradualmente viene sopraffatta da un'oscurità che la rode da molti anni e ricorre a metodi discutibili e sadici. La serie thriller psicologica ne dipinge un ritratto agghiacciante e potrebbe persino tenervi svegli la notte. Oltre all'attrice protagonista Sarah Paulson, compaiono anche Cynthia Nixon e Sharon Stone. Se vi piacciono il genere e l'ambientazione, dovreste guardare anche il film "Ragazze interrotte" con Angelina Jolie e Winona Ryder, anch'esso ambientato in un ospedale psichiatrico.
La serie thriller-drammatica "Ratched" nei più bei colori autunnali.
8. Solo omicidi nell'edificio (2021)
Quando qualcuno muore in un complesso residenziale, tre residenti sospettano immediatamente un omicidio e si uniscono per creare un podcast in tempo reale sulla vicenda. La serie comica drammatica "Only Murders in the Building" presenta molti colpi di scena ben studiati e gli episodi ci tengono con il fiato sospeso, come in una partita a Cluedo. È un mistero favoloso, portato in vita da un trio perfettamente funzionante (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez), che vi terrà con il fiato sospeso. L'ultima stagione vede persino Meryl Streep interpretare il ruolo di un'attrice di nome Loretta Durkin, protagonista di uno spettacolo di Broadway.
Selena Gomez interpreta uno dei ruoli principali nella serie poliziesca "Only Murders in the Building".
9. Mercoledì (2022)
"La famiglia Addams" è un'imperdibile serie TV di questo autunno, così come lo spin-off"Mercoledì", incentrato sul personaggio di Mercoledì Addams , la figlia di Gomez e Morticia. Quasi 60 anni dopo l'interpretazione di Lisa Loring, Jenna Ortega ha interpretato il ruolo della ragazza ormai cresciuta, con le trecce scure e lo sguardo gelido, e continua a far ridere e rabbrividire gli appassionati del genere.
"Wednesday" è una delle serie Netflix di maggior successo di tutti i tempi.
10. Specchio nero (2011)
La serie distopica "Black Mirror" è popolare da anni ed è perfetta per la stagione buia. Ogni episodio affronta il nostro rapporto con il progresso tecnologico in un futuro prossimo dominato da algoritmi e dipendenza virtuale. Affronta sempre le questioni morali del XXI secolo, in un modo spaventosamente reale. Da non perdere: "The Transparent Self", "Hang the DJ", "Experience Hunger" e "Beyond the Sea".
vogue