Cucinare all'aperto: contro le grigliate

Non c'è dubbio che cenare all'aperto d'estate sia meraviglioso. Bastano circa diciassette piccole cose (non troppo freddo, non troppo caldo, tavolo livellato, zanzare lontane, cardigan per dopo, bagni nelle vicinanze, vento sopportabile, occhiali da sole a portata di mano, fonte di luce disponibile, ecc.), ma poi non c'è niente di più bello che guardare il tramonto e contemporaneamente aumentare il proprio apporto calorico. Ecco perché le terrazze dei ristoranti sono luoghi di desiderio nelle belle serate, anche se si affacciano solo su un incrocio semaforico. In ogni giardino, il romanticismo è in cima al menu, e le prime file di tavoli in riva al lago o sul bordo del porto dovrebbero essere prenotate in anticipo, perché non c'è niente di più emozionante che mangiare un'aragosta con vista sulla sua vecchia casa. Quindi sì, bisogna mangiare all'aperto, assolutamente e in tutte le varianti; anche un semplice picnic viene sempre elevato a un menu stellato dal cielo notturno.
süeddeutsche