Mancano dettagli cruciali sull'omicidio nel documentario Netflix di Gabby Petito

La tragica storia di Gabby Petito è stata raccontata in American Murder: Gabby Petito, ma ci sono alcuni dettagli chiave del caso che il documentario Netflix non ha esplorato.
Agli occhi dei suoi follower sui social media, la vlogger 22enne Gabby sembrava vivere l'avventura della sua vita, mentre partiva per un viaggio estivo in van con il suo fidanzato, Brian Laundrie. La giovane coppia si è messa in viaggio a luglio 2021, fermandosi in destinazioni come Mystic Hot Springs, Canyonlands National Park e Monument Rocks.
Sotto la superficie Instagrammabile, tuttavia, non tutto andava bene. Gabby è stata vista viva l'ultima volta a fine agosto e l'11 settembre la madre preoccupata ha sporto denuncia alla polizia. A quel punto, Laundrie era tornato da solo a casa della sua famiglia a North Port, Florida.
Dopo una frenetica ricerca, il corpo di Gabby è stato tristemente scoperto il 19 settembre 2021 nella foresta nazionale Bridger-Teton del Wyoming. Un'autopsia ha stabilito che era morta per ferite contundenti alla testa e al collo e per strangolamento manuale.
È iniziata una caccia all'uomo a livello nazionale per il sospettato numero uno, Laundrie, che era fuggito da casa. Un mese dopo, i resti scheletrici di Laundrie sono stati trovati nel Myakkahatchee Creek Environmental Park in Florida. Un'autopsia ha concluso che era morto per una ferita da arma da fuoco autoinflitta alla testa.
Una nota di confessione scoperta accanto ai resti di Laundrie recitava: "Le ho tolto la vita. Ho pensato che fosse misericordioso, che fosse ciò che voleva, ma ora vedo tutti gli errori che ho fatto. Sono andato nel panico. Ero sotto shock".
Ciò che seguì fu una disperata ricerca di risposte, con la famiglia di Gabby addolorata che chiedeva giustizia per la figlia.
Accordo per morte ingiusta
Sebbene il documentario accenni brevemente al fatto che i genitori di Gabby, Joe Petito e Nichole Schmidt, hanno ricevuto un risarcimento in denaro in seguito alla tragica morte della figlia, questo aspetto della storia non viene approfondito troppo. A novembre 2022, in quella che sarebbe stata una sentenza storica, un giudice della Florida ha ordinato ai genitori di Laundrie di pagare 3 milioni di dollari (2,5 milioni di sterline) alla famiglia in lutto di Gabby dopo che avevano intentato una causa per omicidio colposo.
Questa causa sosteneva che i genitori Christopher e Roberta Laundrie avevano ostacolato la ricerca della scomparsa Gabby, pur sapendo che era stata assassinata dal figlio. Christopher e Roberta si sono ripetutamente rifiutati di collaborare con le autorità durante le indagini, mentre era in corso la disperata ricerca di Gabby.
Nel nuovo documentario, gli spettatori hanno sentito come Roberta avesse scritto a Brian una lettera "brucia dopo aver letto", in cui si sarebbe offerta di aiutare suo figlio a seppellire un corpo per amore. Sebbene Roberta affermasse che la nota era stata scritta prima del viaggio di Laundrie e Gabby, non era datata, un fatto che ha turbato la famiglia di Gabby.
Dopo che la corte ha emesso la decisione, l'avvocato della famiglia Petito ha rilasciato la seguente dichiarazione: "La famiglia Petito ha perso la figlia e le è stata negata anche l'opportunità di confrontarsi con il suo assassino. Nessuna somma di denaro è sufficiente a risarcire la famiglia Petito per la perdita della figlia, Gabby, per mano di Brian Laundrie."
Ha aggiunto che i fondi assegnati sosterranno la Gabby Petito Foundation, un'organizzazione creata in nome di Gabby che si propone di "prevenire la violenza domestica e supportare la ricerca delle persone scomparse attraverso strategie di istruzione, sensibilizzazione e prevenzione".
Secondo insediamento
La CNN riferisce che, nel febbraio 2024, è stato raggiunto un successivo accordo con le Laundries, con un accordo riluttante da parte di tutte le parti coinvolte per evitare ulteriori costi legali e conflitti personali in corso. Senza questo accordo, si prevedeva che si sarebbe svolto un processo a maggio dello stesso anno. Entrambe le parti hanno scelto di mantenere riservati i dettagli di questo secondo accordo, come da parte della famiglia Petito, nel tentativo di "evitare ulteriori spese legali e conflitti personali prolungati".
Esprimendo all'epoca il desiderio di chiudere la questione, Joseph e Nichole rilasciarono la seguente dichiarazione: "La nostra speranza è di chiudere questo capitolo della nostra vita per poter andare avanti e continuare a onorare l'eredità della nostra bellissima figlia, Gabby".
Ricorso in causa
A novembre 2022, la famiglia di Gabby ha fatto causa al dipartimento di polizia di Moab nello Utah, chiedendo 50 milioni di dollari (39,6 milioni di sterline) di danni in una causa per omicidio colposo che accusava la polizia di "negligenza". I genitori in lutto hanno accusato gli agenti di non aver fatto abbastanza per proteggere la figlia dopo aver ricevuto una chiamata al 911 che li informava che Gabby era stata schiaffeggiata da Laundrie.
Il 12 agosto 2021, lo stesso giorno in cui alla coppia è stato chiesto di fermarsi per guida irregolare, un testimone avrebbe visto Laundrie "schiaffeggiare" Gabby. Tuttavia, quando lei ha ammesso di averlo colpito, gli agenti hanno stabilito che era lei la "principale aggressore". È stato allora che la polizia ha ordinato alla coppia di prendere strade separate e non sono stati effettuati arresti.
Nichole e Joseph hanno presentato una denuncia iniziale sostenendo che la morte di Gabby era dovuta alle "negligenti pratiche di assunzione e alla mancata fornitura di una formazione adeguata" da parte del Dipartimento di Polizia di Moab.
La causa è stata archiviata nel novembre 2024; tuttavia, i Petito hanno continuato a presentare ricorso contro questa decisione, presentando una seconda denuncia modificata. I documenti del tribunale ottenuti da The US Sun a luglio recitano: "In questo caso, Brian Laundrie ha assassinato Petito 15 giorni dopo aver lasciato Moab insieme.
"Durante quell'intervallo di 15 giorni, Petito aveva il suo furgone, le chiavi e i contatti con la sua famiglia. Invece di lasciare Laundrie, guidò con il suo fidanzato fino al Wyoming, a 400 miglia di distanza da Moab. Il dipartimento di polizia di Moab non causò il fidanzamento di Petito con Laundrie, la sua decisione di rimanere con lui, la sua decisione di continuare a guidare fino al Wyoming o la condotta criminale di Laundrie settimane dopo.
Il dipartimento ha continuato: "L'omicidio di Petito è un dolore innegabile. Il crimine di Laundrie è stato indiscutibilmente depravato. Ma il sistema giudiziario non è un sostituto per una campagna GoFundMe; il dolore non è sufficiente". In questa mozione di 14 pagine per archiviare, il dipartimento ha anche fatto riferimento a molteplici casi in cui i crimini sono stati commessi a seguito di incontri con agenti di polizia.
L'avvocato Mitchell A. Stephens, che rappresenta il dipartimento di polizia di Moab, ha dichiarato in precedenza al quotidiano The US Sun: "Il dipartimento di polizia di Moab City non ha spinto Brian Laundrie a uccidere Gabrielle Petito".
Ha aggiunto: "Quando sono stati chiamati, gli ufficiali di Moab hanno risposto con gentilezza e rispetto. Hanno anche separato la Sig.ra Petito e il Sig. Laundrie per la notte. La mattina dopo, la Sig.ra Petito e il Sig. Laundrie hanno scelto di continuare il loro viaggio in corso, percorrendo centinaia di miglia insieme nelle settimane successive.
"La richiesta di 50 milioni di dollari dei querelanti sembra essere una trovata pubblicitaria. Anche se i querelanti credono che Moab City sia responsabile, è poco credibile affermare che la città sia 15-20 volte più responsabile della morte della signora Petito di Brian Laundrie, il suo assassino."
L'avvocato della famiglia Petito, Judson Burton, ha affermato: "La famiglia di Gabby è determinata a far sì che venga fatta giustizia. Hanno fatto ricorso alla Corte Suprema dello Utah, sperando di cambiare la legge per impedire che le future vittime di violenza domestica scivolino tra le crepe di un sistema inadeguato. Il loro coraggio e la loro resilienza in questa battaglia legale in corso sono destinati ad avere un impatto duraturo sull'approccio dello Stato all'applicazione della legge e alla responsabilità governativa".
Puoi guardare American Murder: Gabby Petito in streaming su Netflix ora.
Hai una storia da condividere? Scrivimi a [email protected]
Puoi trovare questa storia nei miei segnalibri. Oppure navigando verso l'icona utente in alto a destra.
Daily Mirror