La startup di agricoltura verticale da 500 milioni di dollari di Larry Ellison ha difficoltà a crescere

Larry Ellison è probabilmente più noto per essere il fondatore e CEO di Oracle e un confidente intimo del Presidente Trump. Ma ha anche trascorso anni a costruire silenziosamente una startup di agricoltura verticale. E dopo molto tempo e quasi 500 milioni di dollari di investimenti, l'azienda sta ancora lottando per decollare, con le sue prime fattorie indoor paragonate più a un progetto fai da te che a qualcosa che ha ricevuto quasi mezzo miliardo di dollari di capitale.
Il Wall Street Journal ha pubblicato un nuovo articolo che descrive in dettaglio tutti i problemi che hanno afflitto Sensei, e ciò che spicca di più è quanto banali sembrino essere molti dei problemi. Inizialmente, Sensei si è concentrato sulla costruzione di fattorie verticali sull'isola hawaiana di Lanai, che ovviamente è in gran parte di proprietà di Ellison. In qualche modo, nonostante vivesse sull'isola, Ellison non aveva previsto che l'ambiente unico lì avrebbe posto dei problemi:
I venti hanno fatto saltare i tetti delle serre più volte. Ellison ha detto che le strutture sarebbero costate 12 milioni di dollari, ma alla fine sono costate circa 50 milioni di dollari, sia per i danni che per gli sforamenti di spesa, secondo persone a conoscenza della questione.
Ellison ha detto che le serre, per un totale di 120.000 piedi quadrati, sarebbero state fuori dalla rete, alimentate da pannelli solari grazie alla sua partnership con Tesla. Ma i pannelli spesso non funzionavano. I forti venti li inondavano di sporcizia e detriti, e c'erano dubbi sul fatto che fossero stati installati correttamente, secondo una delle persone.
Al contrario, i ventilatori delle serre, le pompe dell'acqua e altre necessità erano spesso alimentati da generatori diesel.
I problemi con il Wi-Fi hanno fatto sì che anche le telecamere e i sensori ad alta tecnologia, che avrebbero dovuto monitorare la salute delle colture e controllare elementi come le tapparelle, non funzionassero come previsto.
L'agricoltura indoor su larga scala è un sogno del settore della tecnologia agricola da oltre un secolo e, in alcune zone del mondo, si è rivelata promettente . Il vicepresidente JD Vance e il fratello di Elon Musk, Kimbal, hanno entrambi provato a usare la tecnologia per produrre verdure indoor, con l'idea che il cibo potrebbe diventare più conveniente e accessibile se potesse essere coltivato localmente, in qualsiasi ambiente, con la tecnologia che sostituisce la manodopera costosa. Pensa a una serra tradizionale che coltiva raccolti come i pomodori, ma su scala molto più grande, con illuminazione artificiale che consente alle verdure di crescere in qualsiasi stagione.
A Lanai, il terreno non è ideale per l'agricoltura commerciale e l'isola deve importare l'80-90% del suo cibo. Molti posti nel mondo presentano condizioni simili e potrebbero teoricamente trarre vantaggio dalle fattorie verticali.
Ma le verdure sono beni di prima necessità a basso costo e i costi iniziali per sviluppare queste startup hanno reso i prodotti più costosi di quanto i consumatori siano disposti a pagare. Le startup di agricoltura verticale come Sensei richiedono un'illuminazione artificiale costosa e hanno altre esigenze operative complesse, come tutto quel software per monitorare le colture. Anche le colture grandi e pesanti come il mais non sono necessariamente adatte a un'azienda agricola indoor perché hanno lunghi cicli di crescita ed è difficile sostenere il loro peso in un sistema accatastato. Questo spiega in parte perché molte startup di agricoltura verticale si sono concentrate sulle teste di lattuga.
Sia le startup di Vance che quelle di Musk hanno ampiamente fallito nel raggiungere i loro obiettivi: AppHarvest, la startup agricola in cui Vance era un importante investitore, ha dichiarato bancarotta nel 2023. Nello stesso anno, Square Roots di Musk ha licenziato la maggior parte del suo personale .
Oltre alle sfide tecniche, queste startup hanno lottato per raggiungere economie di scala. Simile a una startup come WeWork che aveva un'economia altrettanto negativa, Sensei non è una startup tradizionale della Silicon Valley che crea app che possono essere scalate molto rapidamente. C'è un motivo per cui Uber e Airbnb preferiscono non possedere alcun asset. Sensei sta costruendo un'attività fisica ad alta intensità di capitale che ha bisogno di molti soldi e pazienza per raggiungere un punto in cui i raccolti possono essere coltivati in modo redditizio.
Fortunatamente, Ellison è una delle persone più ricche del mondo e può permettersi di spendere 500 milioni di dollari per qualcosa in cui crede, anche se l'articolo del Journal sostiene che potrebbe perdere la pazienza. Sensei si è ritirato di recente da Lanai e ora sta testando le operazioni nella California meridionale, dove l'azienda sta prototipando un nuovo sistema che utilizza la robotica; sta anche testando i suoi robot in una serra esistente a Burbank. Le cose potrebbero alla fine funzionare per Sensei se l'amico di Ellison, il presidente Trump, riuscisse a spazzare via tutta la manodopera agricola migrante in tutto il paese, come sembra sperare di fare, lasciando i robot come nostra ultima speranza per coltivare verdure.
gizmodo