Un medico condivide un rimedio tradizionale a breve termine da 36 penny che "potrebbe aiutarti a dormire meglio"

Secondo il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) , i disturbi del sonno sono un problema comune nel Regno Unito e possono essere causati da diversi fattori, da malattie e cambiamenti familiari all'ansia per la situazione mondiale. Nonostante molte persone non prendano sul serio i loro problemi di sonno, un esperto li esorta a dare priorità al riposo e ha condiviso una compressa che potrebbe fare la differenza.
La Dott.ssa Nerina Ramlakhan , esperta del sonno con oltre 25 anni di esperienza, ha affermato: "Il sonno gioca un ruolo fondamentale nel nostro benessere generale, eppure... la cattiva qualità del sonno inizia presto e causa una miriade di conseguenze negative per la nazione, mentre fattori come troppa caffeina, l'uso di dispositivi elettronici prima di andare a letto o un ritmo sonno-veglia irregolare contribuiscono a questa tendenza. Dato l'attuale panorama di incertezze economiche, tensioni geopolitiche e le persistenti sfide della vita moderna, non sorprende che molte persone trovino sempre più difficile dormire bene."
Un sondaggio condotto da Kalms Herbal Remedies su 3.700 partecipanti ha rivelato che oltre la metà degli adulti del Regno Unito ha difficoltà a dormire bene la notte. Un preoccupante 46% di loro dormiva "a livelli allarmanti", ovvero meno di sei ore a notte.
Molti intervistati hanno ammesso che i loro problemi di sonno li facevano sentire intontiti e irritabili il giorno dopo, con conseguente riduzione della produttività, aumento degli errori e diminuzione della concentrazione.
Il Servizio Sanitario Nazionale consiglia agli adulti di cercare di dormire dalle sette alle nove ore a notte. Per aiutare le persone a raggiungere questo obiettivo, la Dott.ssa Ramlakhan ha condiviso i suoi cinque pilastri per migliorare il sonno, iniziando con alcuni suggerimenti di rimedi erboristici, tra cui uno che può offrire un aiuto temporaneo contro l'insonnia.
Ha affermato: "Per secoli, la radice di valeriana è stata comunemente utilizzata per le sue proprietà soporifere. Agisce favorendo il rilassamento e riducendo lo stress e l'ansia, entrambi fattori scatenanti comuni delle notti insonni. I rimedi erboristici, come Kalms Night One-A-Night, offrono una soluzione sicura da banco per favorire un sonno ristoratore, riducendo le probabilità di svegliarsi durante la notte e sentirsi intontiti al mattino."
Queste compresse possono essere acquistate a 9,99 sterline per una confezione da 28, pari a circa 36 pence per una notte di sonno. Boots afferma del prodotto: "Utilizzato per il sollievo temporaneo dei disturbi del sonno, sulla base dell'uso di lunga data come rimedio erboristico tradizionale".
Esistono altre vie d'uscita. Il Servizio Sanitario Nazionale afferma: "È possibile acquistare in farmacia compresse o liquidi (a volte chiamati sonniferi) che possono aiutare a dormire meglio. Alcuni contengono ingredienti naturali come la valeriana o la lavanda, mentre altri contengono un antistaminico .
Non possono curare l'insonnia, ma possono aiutare a dormire meglio per 1 o 2 settimane. Non dovrebbero essere assunti per periodi più lunghi. Alcuni di questi prodotti possono avere effetti collaterali, ad esempio possono provocare sonnolenza. Questo potrebbe rendere difficile svolgere determinate attività, come guidare.
"Consulta il tuo medico prima di assumere qualsiasi rimedio per i tuoi problemi di sonno."
Il dott. Ramlakhan ha anche suggerito di esaminare le proprie abitudini prima di andare a dormire.
Ha consigliato: "Cercate di andare a letto e svegliarvi alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana. La costanza aiuta a regolare l'orologio interno del corpo e migliora la qualità del sonno.
"Sviluppa rituali rilassanti prima di andare a dormire, come leggere un libro, fare un bagno caldo o praticare tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o la meditazione. Queste attività segnalano al tuo corpo che è ora di rilassarsi e prepararsi al riposo, contribuendo anche a ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.
"Ridurre al minimo il consumo di caffeina ed evitare pasti pesanti, nicotina e alcol poco prima di andare a letto, poiché possono disturbare il sonno. Inoltre, ridurre l'esposizione a dispositivi elettronici come smartphone, tablet e computer, poiché la luce blu emessa può interferire con la produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno."
Il medico ha anche rivelato l'ambiente ideale per un sonno di qualità: una stanza fresca, buia e silenziosa, con un materasso e cuscini comodi. Dispositivi per il sonno come generatori di rumore bianco, tappi per le orecchie e tende oscuranti possono contribuire a trasformare la camera da letto in un'oasi di relax.
Daily Express