Le unghie fragili sono un segno di queste 3 malattie: il tuo corpo potrebbe essere carente


Unghie secche e fragili: questo accade a causa della perdita di idratazione dovuta a ripetuti lavaggi, asciugatura e invecchiamento. Unghie morbide e fragili: questo accade a causa dell'esposizione eccessiva ad acqua, detergenti e solventi per unghie.

Carenza di ferro: bassi livelli di ferro nell'organismo rendono difficile il trasporto di ossigeno ai tessuti. Questo può portare a unghie sottili, deboli e fragili. In questo caso, gli esperti raccomandano di misurare le riserve di ferro con un test della ferritina.

Ipotiroidismo: una tiroide pigra influisce negativamente sulla crescita delle unghie. I pazienti possono manifestare perdita di capelli, affaticamento e aumento di peso, oltre a punteggiature delle unghie. Sindrome di Raynaud: questa condizione interrompe la circolazione sanguigna nelle dita delle mani e dei piedi, impedendo alle unghie di ricevere ossigeno e nutrienti adeguati.

Suggerimenti per la salute delle unghie Gli esperti offrono i seguenti suggerimenti per prevenire unghie fragili e favorirne una crescita sana: idratare regolarmente le mani, evitare prodotti contenenti acetone, usare i guanti durante la pulizia, evitare di limare eccessivamente le unghie e di usare unghie artificiali e seguire una dieta equilibrata ricca di proteine, vitamine e minerali.

Gli esperti sottolineano che i cambiamenti delle unghie non sono solo un problema estetico, avvertendo: "Le unghie fragili a volte possono essere un segnale d'allarme del corpo. Pertanto, per problemi a lungo termine, è importante consultare un medico". Questo articolo è scritto solo a scopo informativo generale e non deve essere considerato un consiglio medico. ntv.com.tr non è responsabile per eventuali autodiagnosi effettuate dai lettori sulla base del contenuto di questo articolo. In caso di dubbi sulla propria salute, consultare il proprio medico.
ntv