È stato sviluppato uno stetoscopio supportato dall'intelligenza artificiale in grado di rilevare malattie cardiache in 15 secondi.

I ricercatori dell'Imperial College di Londra e dell'Imperial College Healthcare NHS Trust hanno sviluppato un nuovo dispositivo in grado di rilevare le malattie cardiache quasi istantaneamente, aggiungendo funzionalità di intelligenza artificiale a uno stetoscopio tradizionale.
Il dispositivo è in grado di analizzare le minime differenze nel battito cardiaco e nel flusso sanguigno, impercettibili all'orecchio umano, e di registrare contemporaneamente un ECG rapido.
Il dispositivo, prodotto dalla californiana Eko Health, ha le dimensioni di una carta da gioco e, una volta posizionato sul petto, registra i segnali elettrici del cuore e raccoglie i suoni del flusso sanguigno. I dati vengono inviati al cloud, dove vengono analizzati da algoritmi di intelligenza artificiale e i risultati vengono restituiti allo smartphone.
In uno studio condotto su circa 12.000 pazienti, quelli esaminati con questo dispositivo avevano il doppio delle probabilità di soffrire di insufficienza cardiaca, il triplo delle probabilità di soffrire di fibrillazione atriale e quasi il doppio delle probabilità di soffrire di valvulopatia rispetto a quelli esaminati con metodi convenzionali.
"Il design degli stetoscopi non è cambiato negli ultimi 200 anni. Uno stetoscopio intelligente in grado di diagnosticare insufficienza cardiaca, aritmia o valvulopatia in un esame di 15 secondi rappresenta un progresso incredibile", ha affermato il Dott. Patrik Bächtiger dell'Imperial College.
BirGün