Muore a 69 anni il primo cantante degli Iron Maiden, Paul Mario Day

Il cantante inglese Paul Mario Day , noto per essere stato il primo cantante solista della band heavy metal britannica Iron Maiden , è morto all'età di 69 anni. La notizia è stata annunciata martedì 29 dal chitarrista Andy Scott , ex compagno di band degli Sweet, sui social media. La causa ufficiale della morte non è stata resa nota, ma è di dominio pubblico che l'artista soffrisse di un cancro in stadio avanzato.
Gli Iron Maiden hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa del cantante sul profilo Instagram ufficiale della band. "Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden nel 1975. I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia e agli amici di Paul. Era una persona adorabile e un caro amico. Riposa in pace, Paul", si legge nella didascalia.
Guarda questo post su Instagram
Il periodo di Paul Day con gli Iron Maiden durò dal 1975 al 1976, durante gli albori della band fondata da Steve Harris . A 19 anni, guidò la band nella sua prima esibizione, tenutasi in una sala parrocchiale di fronte a circa 20 persone. Nonostante la sua breve durata, la sua partecipazione rimane impressa nella memoria dei primi giorni del gruppo.
Sebbene non abbia registrato alcun album con gli Iron Maiden , il cantante ha affermato di aver scritto la canzone Strange World , inclusa nell'album di debutto della band, pubblicato nel 1980, ma non gli è mai stata ufficialmente attribuita la composizione.
Nel documentario Early Days , il bassista Steve Harris ha commentato l'addio del cantante, affermando che era stato licenziato perché "non aveva abbastanza carisma per ricoprire il ruolo di frontman".
Dopo aver lasciato gli Iron Maiden, Paul Day si unì ad altre band rock britanniche, tra cui More, Sweet, Wildfire, Crimson Lake, Defaced e Buffalo Crows. Negli ultimi anni, l'artista ha vissuto in Australia.
La morte di Day segue di poco quella di un altro ex cantante della band, Paul Di'Anno, scomparso l'anno scorso.