Cosa fare a Brasilia? Scopri il programma dal 31 luglio al 5 agosto.

Brasilia è ricca di attività culinarie e culturali nei prossimi giorni. Per aiutarvi a scegliere l'itinerario migliore per la settimana, Metrópoles ha stilato la seguente lista.
Giovedì (31/7) — Cena invernale e gelato italiano
Durante il Winter Festival, acquistando uno dei vini della speciale selezione stagionale di Doc Cucina, riceverai un buono per brindare con un altro vino dello stesso valore da Avenida JK. E viceversa: chi acquista da JK può brindare da Doc.
L'evento si svolgerà fino al 31 luglio e offrirà menù completi con antipasto, piatto principale e dessert a 159 R$ a persona. Le creazioni sono firmate dal rinomato chef Luiz Trigo e dal suo team, con l'obiettivo di offrire alta cucina a un prezzo equo nella capitale.
Inoltre, la gelateria Borelli inaugura un'altra sede, questa volta a Sudoeste, con la tradizionale campagna "gelato free" a partire dalle 16:00. Sono oltre 90 i gusti approvati, con opzioni senza lattosio, senza zuccheri aggiunti e un calendario stagionale di gusti speciali. Quelli che solitamente conquistano il cuore dei veri amanti del gelato italiano sono Pistacchio, Dulce de Leche, Gianduia e Cioccolato Belga, oltre alle quattro varianti alla crema.
Venerdì (1° agosto) — Giornata della birra
Il Juscelino Bar, recentemente inaugurato ad Asa Sul, si immerge nello spirito del Beer Day con una promozione speciale: venerdì, una birra Spaten da 600 ml costa R$ 12,90 per tutto il giorno. Il bar, in fase di soft opening, si sta affermando come un nuovo punto di ritrovo per gli amanti del barbecue, dei bar e della birra alla spina.
Un'altra opzione per celebrare la Giornata della Birra è l'Estufa Botequim, in Calle Norte 103, dove ogni tre birre consumate, il cliente ne riceve una gratis. Gestito dallo chef Leandro Nunes, il bar è noto per unire l'atmosfera tradizionale del bar con un tocco di cucina d'autore.
Venerdì (1/8), la pianista Clara Sverner terrà un recital alla Thomas Jefferson Foundation, presentando brani del nuovo progetto e reinterpretazioni di Ravel, Chiquinha Gonzaga, Francisco Mignone ed Ernesto Nazareth.
L'evento si svolgerà presso la sede 706 South e inizierà alle 20:00. L'ingresso è gratuito.
Sabato (2/8) — Atmosfera da pagoda
Un'ottima opzione è godersi il weekend al Fora do Eixo. Il locale sta preparando un programma che questa settimana soddisferà un vasto pubblico, con spettacoli che spaziano dalla musica pagode alla musica elettronica.
L'headliner di sabato è Lado a Lado. La serata vedrà anche la partecipazione di DJ A e DILOPES, oltre alle performance di Pepê e Thailo DJ. Il locale si trova a Saan.
Domenica (3/8) —
La prima domenica di agosto, un'ottima opzione è visitare il festival presso il Tempio Buddista Shin di Brasilia. I biglietti devono essere acquistati in anticipo tramite Sympla. L'evento si svolge il sabato e la domenica, dalle 16:00 alle 22:00, e offre attrazioni culturali, laboratori artistici, spettacoli di danza e arti marziali.
Il tema del festival di quest'anno, "Il richiamo del tamburo", guida il festival attraverso il potere simbolico dei tamburi giapponesi.
Lunedì (4/8) — Pranzo gustoso
Per iniziare la settimana con il piede giusto, provate le specialità del pranzo executive del Patinho Feio del lunedì. Con menù bisettimanali, il ristorante offre antipasto, piatto principale e dessert a R$ 69,90.
Martedì (5/8) — Cibo a casa
Martedì, potrete ordinare la consegna a domicilio dal ristorante Fazenda Churrascada. Tra i piatti forti del menu di lancio c'è il Fazenda Burger, che comprende un panino brioche, un hamburger da 180 g con un mix della casa, formaggio cheddar inglese e salsa aioli alle erbe.
Un'altra opzione sono le carni affumicate, come il petto sfilacciato e una salsa leggermente piccante; e il panino Smoked Hump, con formaggio cremoso e vinaigrette fatta in casa.
metropoles