Cellulite: la nutrizionista svela come ridurre i segni sul corpo

La cellulite è estremamente comune: colpisce circa il 95% delle donne dopo la pubertà. Questo, tuttavia, non la rende meno odiata dalle donne.
Secondo il Ministero della Salute, cellulite è il nome comune della lipodistrofia ginoide, ovvero l'accumulo di grasso sottocutaneo. È caratterizzata da un aspetto ondulato, a buccia d'arancia, in alcune zone del corpo.
Può verificarsi nelle donne di tutte le etnie, sebbene sia più comune tra quelle di pelle bianca. È raramente riscontrata negli uomini, ma può verificarsi in caso di squilibrio ormonale.
Cosa può causare la cellulite?
Secondo il Ministero della Salute, la causa della cellulite non è ancora del tutto chiara, anche perché la condizione è stata poco studiata. Tuttavia, alcuni fattori possono contribuire alla comparsa di questi inestetismi:
Eredità; Problemi circolatori; Cambiamenti ormonali; Stile di vita.
Anche una dieta povera con eccesso di zuccheri e carboidrati, la mancanza di attività fisica, la tensione emotiva e l'eccesso di tossine nel corpo contribuiscono alla comparsa della cellulite.
metropoles