Il Papa ribadisce la necessità di promuovere la non violenza

Papa Leone XIV ha affermato oggi che “gli sforzi per promuovere la non violenza sono più necessari che mai” alla luce delle sfide che il mondo attualmente si trova ad affrontare, dai conflitti armati, alle divisioni tra i popoli e ai movimenti migratori.
Questo messaggio del pontefice americano, diffuso oggi, è stato inviato all'assemblea nazionale del movimento cattolico Pax Christi negli Stati Uniti, che si sta svolgendo in questi giorni.
“Tra le numerose sfide che il nostro mondo si trova attualmente ad affrontare, tra cui i conflitti armati diffusi, le divisioni tra i popoli e le sfide delle migrazioni forzate, gli sforzi per promuovere la nonviolenza sono più necessari che mai”, ha scritto il capo della Chiesa cattolica.
A questo proposito, Leone XIV ha ricordato le parole pronunciate dopo essere stato eletto Papa e affacciato al balcone della Basilica di San Pietro, rafforzando ciò che considera più che mai necessario: «Una pace disarmata, una pace disarmata, umile e perseverante».
A tal fine, il Papa ha sostenuto che “è essenziale”, anzitutto, che i cattolici “diventino artefici di pace nella loro vita quotidiana”.
«Nelle parrocchie, nei quartieri e soprattutto nelle periferie, è ancora più importante che sia presente e visibile una Chiesa capace di riconciliazione», ha esortato il capo della Chiesa cattolica.
Leone XIV sottolineava anche l’invito del movimento Pax Christi a “trasformare le comunità locali in case di pace, dove si impara a disinnescare le ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si preserva il perdono, considerando che questa è “una via da percorrere” per essere fratelli.
observador