Miss Italia rompe il tabù ed elegge una candidata con l'apparecchio ortodontico

L'edizione 2025 di Miss Universo Italia ha incoronato la diciottenne Katia Buchicchio come la donna più bella del Paese e ha infranto un tabù scegliendo, per la prima volta, una donna italiana che indossa l'apparecchio ortodontico.
Il concorso di bellezza si è svolto lunedì sera (15) a Porto San Giorgio, vicino a Fermo, nelle Marche.
Alta 1,75 metri e originaria di Anzi, un piccolo comune in provincia di Potenza, la giovane diventa la prima Miss della Basilicata, nel sud Italia.
"La sua vittoria è un riconoscimento della sua bellezza, ma anche del talento, della grazia e della determinazione che la nostra regione sa esprimere", ha celebrato il governatore della regione, Vito Bardi.
L'edizione di quest'anno ha previsto una serie di gare che andavano oltre l'aspetto fisico. In totale, c'erano sette diverse sfide pensate "per valutare le ragazze non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro talento e la loro creatività". Le prove includevano anche postura, danza, canto e recitazione.
Per il presidente della Società di Parodontologia e Implantologia (SIdP) e docente all'Università di Firenze, Francesco Cairo, "l'immagine della reginetta di bellezza" con l'apparecchio ortodontico "rompe un tabù di vecchia data", soprattutto perché "nell'opinione pubblica l'apparecchio ortodontico è spesso associato all'adolescenza o percepito come qualcosa di inaspettato".
"Oggi, tuttavia, rappresentano un'opzione terapeutica sempre più popolare, anche tra i giovani adulti", ha aggiunto.
Secondo Cairo, "il successo della reginetta di bellezza diventa un'opportunità per smantellare i tradizionali canoni di bellezza, che non implicano la perfezione immediata, ma implicano anche trattamenti che migliorano funzionalità ed estetica nel tempo".
"I social media hanno diffuso un'immagine così standardizzata di bellezza e perfezione che è in qualche modo sorprendente vedere una scelta così comune di indossare l'apparecchio ortodontico", conclude Cairo, sottolineando che si tratta di "una scelta che riguarda milioni di persone nel nostro Paese".
terra