L'arte di Cranach il Vecchio e Cranach il Giovane nell'ala appena inaugurata del Castello di Stettino

Il Castello dei Duchi di Pomerania a Stettino vi invita alla prima inaugurazione nell'Ala Nord ricostruita. Saranno esposte opere di importanti artisti del XVI secolo, Lucas Cranach il Vecchio e Lucas Cranach il Giovane, nonché opere dei loro imitatori e successori. La mostra verrà inaugurata giovedì alle 17:00 nella Galleria Nord del Castello. L'ingresso è gratuito.
ANNUNCIO
La mostra "La bottega del genio: l'arte di Lucas Cranach il Vecchio e Lucas Cranach il Giovane" esplora il fenomeno di una delle più importanti famiglie artistiche del XVI secolo. Profondamente radicate nello spirito del Rinascimento, le opere dei maestri esprimevano gli ideali europei e riflettevano le trasformazioni artistiche, religiose e sociali del tempo. La loro influenza si estese ben oltre i confini di Wittenberg, influenzando l'arte dell'Europa centrale. Loro (in particolare Cranach il Vecchio) crearono non solo opere magnifiche, ma anche un'imponente bottega piena di apprendisti, considerata una delle iniziative artistiche e commerciali più affascinanti del suo tempo.
Il Castello di Stettino esporrà numerosi dipinti e opere grafiche, tra cui ritratti di personaggi storici. Saranno esposte anche opere che raffigurano i temi più frequentemente esplorati. Tra le opere esposte figurano la celebre raffigurazione di "Adamo ed Eva", il dipinto allegorico "Ercole e Onfale" e la scena moralizzante "La coppia male assortita". La mostra non si limita alle opere dei maestri di Wittenberg. I visitatori potranno ammirare anche opere di imitatori e continuatori dello stile di Cranach, create sia nella loro bottega che in altri centri artistici europei.
La mostra del castello cambierà. Solo per un breve periodo (due settimane), i visitatori avranno l'opportunità di ammirare uno dei capolavori più importanti: il ritratto di Filippo I, duca di Pomerania, proveniente dalla collezione del Museo Nazionale di Stettino, insieme ad altre opere dei Cranach.
La mostra può essere visitata nella Galleria settentrionale del castello (ala nord, ingresso B o D) fino al 17 maggio 2026 (aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00). (K)
ANNUNCIO
Kurier Szczecinski




