I lavori nel settore sanitario che potrebbero essere sostituiti dall'intelligenza artificiale in Colombia

Medici
Fonte: Canva
Sebbene molte attività mediche richiedano giudizio clinico ed empatia umana, alcune funzioni diagnostiche ripetitive, amministrative e automatizzabili vengono gestite da sistemi di intelligenza artificiale. In Colombia , questa trasformazione sta già iniziando a farsi sentire , soprattutto nelle aree con un elevato carico operativo e un minore accesso a tecnologie avanzate. Chi sarà il primo a percepire questa trasformazione? L'intelligenza artificiale la anticipa.
Ecco sei lavori nel settore sanitario che potrebbero essere minacciati dall'intelligenza artificiale nei prossimi anni:
1. Radiologi
L'intelligenza artificiale è già in grado di analizzare immagini mediche come radiografie, TAC e risonanze magnetiche con una precisione sempre maggiore. Algoritmi addestrati possono rilevare fratture, tumori o anomalie più velocemente di un essere umano. Sebbene il radiologo svolga ancora un ruolo importante nella convalida e nella contestualizzazione dei risultati, le attività di routine potrebbero essere automatizzate nelle cliniche e negli ospedali colombiani.2. Codificatori medici
Nel sistema sanitario, i codificatori sono responsabili della classificazione di malattie, procedure e diagnosi in codici per la fatturazione e le statistiche. L'intelligenza artificiale può svolgere questo compito rapidamente e con un margine di errore ridotto, soprattutto se integrata con le cartelle cliniche elettroniche. Ciò potrebbe ridurre la necessità di personale dedicato.3. Trascrittori medici
Tradizionalmente, molti medici dettavano le loro cartelle cliniche e altri professionisti le trascrivevano. Oggi, gli strumenti di riconoscimento vocale basati sull'intelligenza artificiale possono convertire accuratamente l'audio in testo, anche in spagnolo colombiano. Questo potrebbe gradualmente eliminare la necessità di trascrittori negli ospedali e nelle strutture sanitarie.(LEGGI TUTTO: Reddito di cittadinanza: cosa succede a chi ha figli tra i 5 e i 17 anni ?)

Medici
Fonte: Canva
4. Tecnici di laboratorio clinico Sebbene ancora essenziali, molti processi di analisi di laboratorio sono già altamente automatizzati. Con l'integrazione dell'intelligenza artificiale, tutto, dall'identificazione dei microrganismi alla lettura dei risultati, può essere eseguito senza l'intervento umano, riducendo la necessità di determinati profili tecnici, soprattutto nei laboratori urbani su larga scala.
5. Receptionist e personale amministrativo
Chatbot medici e sistemi automatizzati per l'assistenza ai pazienti stanno sostituendo parte del lavoro di accoglienza, prenotazione degli appuntamenti, gestione delle autorizzazioni e consegna dei risultati. Nelle cliniche private e negli operatori sanitari colombiani, questa soluzione è già in fase di implementazione per ridurre i tempi di attesa e i costi operativi.6. Optometristi in attività di routine
Sebbene il contatto umano rimanga fondamentale nella valutazione della vista, esistono sistemi di intelligenza artificiale in grado di eseguire esami oculistici di base e consigliare lenti a contatto. Soprattutto nei negozi di ottica, questi sistemi potrebbero svolgere parte del lavoro tecnico, relegando il professionista a ruoli di supervisione o consulenza specializzata.(LEGGI TUTTO : Reddito minimo garantito 2025: quanti soldi riceve ogni gruppo Sisbén?)
Quali sono i rischi dell'intelligenza artificiale in medicina?Secondo il sito web delle Nazioni Unite, esperti di etica e salute hanno sottolineato che, sebbene l'intelligenza artificiale abbia un grande potenziale per migliorare l'assistenza sanitaria, è essenziale che dietro ogni decisione clinica ci sia sempre un professionista umano responsabile. Ciò è dovuto ai seguenti fattori: un'automazione eccessiva può indebolire il rapporto medico-paziente, soprattutto tra i pazienti vulnerabili o con minore accesso alla tecnologia. L'implementazione non uniforme delle tecnologie di intelligenza artificiale potrebbe approfondire il divario tra coloro che hanno accesso a sistemi avanzati e coloro che non ne sono privi. L'intelligenza artificiale potrebbe sostituire le attività amministrative e alcune diagnosi di routine, riducendo la necessità di alcuni professionisti sanitari. Potrebbero emergere aziende che promuovono strumenti di intelligenza artificiale con promesse esagerate, senza supporto clinico, distorcendo la concorrenza e la fiducia. Pertanto, è importante sottolineare che l'intelligenza artificiale in ambito sanitario può essere un potente alleato, purché sia sotto la supervisione umana, supportata da una solida regolamentazione e focalizzata sulla tutela dei diritti e della dignità dei pazienti.
Portafolio