Ecco gli 8 paesi con i salari minimi più alti e più bassi dell'America Latina.

Valute dell'America Latina
iStock
Il salario minimo di un Paese è un indicatore chiave per comprendere in modo completo la situazione del mercato del lavoro, il livello di sviluppo economico e le politiche pubbliche in materia di occupazione e reddito . Confrontarlo tra i Paesi latinoamericani aiuta a misurare i divari esistenti e a evidenziare sia le disuguaglianze che le reali condizioni di vita della popolazione. Quali sono gli otto Paesi con i redditi più alti e più bassi nella regione?
Una classifica stilata dal sito web specializzato Statista , sulla base dei dati di Bloomberg , offre un quadro chiaro di questa variabile in America Latina. Nel corso di quest'anno, diversi governi della regione hanno aggiornato i salari minimi per compensare la perdita di potere d'acquisto dei lavoratori. Tuttavia, i dati continuano a mostrare una marcata disuguaglianza: mentre alcuni paesi riescono a mantenere livelli prossimi agli standard internazionali, altri raggiungono a malapena cifre simboliche, insufficienti rispetto al costo della vita reale. I paesi con i salari minimi più bassi in America Latina sono guidati da:
• Venezuela: 1,2 dollari al mese (130 bolivar).
• Argentina: 263 $. • Brasile ed El Salvador: 273 $. • Perù: 316 $. • Panama: 341 $. • Honduras: 346 $. • Colombia: 349 $. Queste cifre, misurate in termini nominali e convertite in dollari a giugno 2025, mostrano un divario significativo con il costo della vita, che esacerba la disuguaglianza e limita la capacità dei lavoratori di soddisfare i propri bisogni di base.(LEGGI DI PIÙ: Incredibile: ecco i tre paesi latinoamericani con la maggiore ricchezza nel 2025 )

America Latina
iStock
All'altro estremo dello spettro ci sono le nazioni che sono riuscite a mantenere i salari minimi più competitivi nel contesto regionale: • Costa Rica : $ 726. • Uruguay: $ 586. • Cile: $ 565. • Ecuador: $ 470. • Guatemala: $ 467. • Messico: $ 417. • Bolivia: $ 398. • Paraguay: $ 350. Sebbene queste cifre non tengano conto del potere d'acquisto o delle differenze di prezzo interne, offrono una prospettiva migliore per i lavoratori rispetto alla media regionale.
(LEGGI TUTTO: Pochi sapevano che la Colombia supera gli Stati Uniti e il Canada in questo )
Il caso della Colombia e il salario minimoIl salario minimo svolge un ruolo fondamentale nell'economia di qualsiasi paese, poiché influenza direttamente il potere d'acquisto dei lavoratori , i consumi interni e la competitività delle imprese. Stabilendo un salario di base, i governi mirano a garantire un livello minimo di benessere ai dipendenti e alle loro famiglie, contribuendo così alla stabilità sociale ed economica del paese. Aspetti chiave della sua importanza includono la riduzione delle disuguaglianze colmando il divario tra i settori più vulnerabili della società e il resto della popolazione e la promozione della stabilità sociale, poiché un salario minimo equo può prevenire controversie di lavoro e promuovere un ambiente di lavoro più equo.
Inoltre, secondo un rapporto dell'Università della Costa , la sua influenza sull'economia è significativa: un aumento del salario minimo può stimolare i consumi interni, sebbene generi anche un dibattito sui possibili effetti sull'inflazione e sull'occupazione formale.
In Colombia, alla fine di dicembre 2024, il Governo Nazionale ha decretato un aumento del 9,54% del salario minimo, che è passato da 1.300.000 a 1.423.500 dollari, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Nel frattempo, il sussidio per i trasporti è aumentato da 162.000 a 200.000 dollari, portando il salario minimo nominale totale a 1.623.500 dollari, equivalenti a circa 323,30 dollari.
Questo adeguamento riflette gli sforzi del Paese per migliorare le condizioni di vita dei lavoratori di fronte all'inflazione e alle attuali sfide economiche.Portafolio