Nintendo Switch 2 bloccato da chiavi non ufficiali: già vittime

Nel 2025, un semplice errore nella scelta di dove acquistare un videogioco può costare caro. L'utente di Reddit Character-Insect-775 lo ha appena scoperto a sue spese: la sua console Nintendo Switch 2 è stata bloccata definitivamente dopo aver acquistato un gioco tramite un sito di terze parti.
Tutto iniziò il 7 giugno, quando acquistò con entusiasmo la sua nuova Switch 2. Qualche settimana dopo, il 19 giugno, decise di acquistare Life is Strange: True Colors da un sito web diverso dall'eShop ufficiale. Sette giorni dopo, la sua console mostrò un inquietante codice di restrizione e i suoi giochi smisero di essere scaricati.
Il supporto tecnico di Nintendo lo ha informato che il suo account aveva utilizzato diversi codici digitali "irregolari" e che la console era stata disabilitata a vita . L'utente, sgomento, è riuscito solo a far cancellare le carte virtuali collegate, ma non ha più riottenuto l'accesso.
Nintendo ha adottato misure più severe contro l'acquisto di giochi tramite piattaforme di terze parti, spesso sospettate di rivendere chiavi di gioco acquisite illegalmente o tramite frode. Questa politica esisteva già in aziende come Valve, ma l'introduzione di questa regola su Switch 2 ha sorpreso molti.
La cosa più grave è che la penalità non si limita al gioco in sé ; può disabilitare completamente la console , compromettendo l'intero sistema. Questo mette a rischio migliaia di giocatori che cercano di risparmiare acquistando giochi al di fuori dello store ufficiale.
Il caso ha sollevato un allarme ancora maggiore: il rischio che rappresenta per il mercato delle console usate. Molti utenti potrebbero finire per acquistare inconsapevolmente console già bloccate , generando una profonda sfiducia nel settore.
Sui social media alcuni difendono Nintendo, mentre altri mettono in dubbio la severità della punizione: "Potevano semplicemente rimuovere il gioco, non rovinare l'intera console", sottolineano.
Consigli chiave per evitare di mettere a rischio il tuo Switch 2:
- Acquista sempre dall'eShop ufficiale o dai rivenditori autorizzati.
- Evitate i siti che vendono chiavi a prezzi sospettosamente bassi.
- Prima di acquistare qualsiasi codice, controlla la reputazione del negozio online.
- Conservare tutte le ricevute e le fatture digitali.
- Non immettere più password rapidamente o consecutivamente.
La storia di Character-Insect-775 ci ricorda i rischi dei risparmi facili . Con un semplice acquisto, ha perso l'accesso alla sua nuova console e si trova in una situazione di non ritorno. Nintendo Switch 2, pur essendo potente, porta con sé nuove regole del gioco, e chi le ignora potrebbe ritrovarsi con una console inutile tra le mani.
La Verdad Yucatán